1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andromeda ha scritto:
Ma... è a Est, per caso?
Ieri, causa una lieve umidità (più freddo e stanchezza) non mi sono azzardata a uscire all'aperto, ma da dietro il finestrone che dà sul terrazzo, ho distinto chiaramente tre stelle. O meglio, due lo erano di sicuro, in quanto il tremolio era abbastanza evidente, ma l'altra no, sembrava "immobile".
Come orario... saranno state le 20:30.
Ma non dovrebbe stare a S-SO? :roll:


A quell'ora, se non sbaglio, sta quasi allo zenit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
ras-algehu ha scritto:
Andromeda ha scritto:
Ma... è a Est, per caso?
Ieri, causa una lieve umidità (più freddo e stanchezza) non mi sono azzardata a uscire all'aperto, ma da dietro il finestrone che dà sul terrazzo, ho distinto chiaramente tre stelle. O meglio, due lo erano di sicuro, in quanto il tremolio era abbastanza evidente, ma l'altra no, sembrava "immobile".
Come orario... saranno state le 20:30.
Ma non dovrebbe stare a S-SO? :roll:


A quell'ora, se non sbaglio, sta quasi allo zenit.


Boh, alta era alta, però non era allo zenit, visto che l'ho vista da dentro casa...

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non puoi scambiarla per una stella - non ora aleno: l'ultima volta che l'ho vista ad occhio nudo ( metà novembre) era già evidentemente di carattere "nebulare" poi non ha fatto che allargarsi..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, ma la cometa è a circa 1600 UA x 150mln di km? dico giusto? un numero enorme!!!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse 1.9 UA non 1600 ;) comunque una distanza nella norma per una cometa

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
Forse 1.9 UA non 1600 ;) comunque una distanza nella norma per una cometa



già.. :oops:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Odio le nuvole la sera... Ma come le odio... :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vista ancora ad occhio nudo la sera del 29 e poco ci mancava che vedessi anche la Tuttle a occhio nudo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:31 
una esperienza carina che vi trasmetto è quella di qualche sera fa.
A quasi 2000 metri di quota, dove ho un rascard, disteso sul letto attraverso i lucernari circondati dalla neve, imbracciavo il mio piccolo binocolo zeiss 8x30 e mi godevo il campo di Perseo e la Holmes.
Il lucernario era chiuso, ovviamente, e la doppia camera del velux non sembrava peggiorare eccssivamente la vista. In compenso la molle calura della baita e il soffice giaciglio del letto consentivano un comfort oramai sconosciuto...
A volte, anche le piccole cose non raccomandate...

Paoloà


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà che spettacolo..
Ho sempre sognato una camera "astronomica" con il tetto di vetro che mi permettesse di osservare al calduccio.. :)
Ti invidio un po'..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010