La mia esperienza con gli hyperion mi ha portato ad alcune conclusioni, che credo non siano condivise dai molti possessori di tali oculari.
Comunque, ho avuto il 21mm e l'8mm e ho provato il 17. Il 21 non mi e' mai piaciuto, impossibile guardare oggetti luminosi, come spostavo la testa c'era un fastidioso alone colorato che mi perseguitava e a me prendeva malissimo, le stelle ai bordi si allungavano. confrontato con il plossl TV da 25 (per quel che vale il confronto con schemi differenti e campi diversi) perdeva in n° di stelle visibili ( mi ricordo un confronto fatto sul doppio in perseo ). Il 17 l'ho provato velocemente, perche' aveva lo stesso identico difetto del 21 (sti bordi colorati sugli oggetti luminosi) e ho lasciato perdere (l'avrei comprato se mi fosse piaciuto). L'8mm mi e' sembrato meglio, nessun accenno di colori fastidiosi e maggior correzione, l'ho venduto e ho preso un lv-w sempre da 8mm. Non l'ho ancora testato, ma la prima prova sulla distorsione ( è un test che faccio sempre, anche solo per curiosita' puntando lo spigolo della casa vicina) in diurna ha rivelato che ne ha pochissima, ma proprio poca poca, meno dei 2 radian. La costruzione e' bella solida, vedremo in notturna, per adesso non son pentito di averlo preso al posto dell'hyperion. L'ho pagato 115€ usato ma tenuto in modo impeccabile. Il mio consiglio è di cercare nell'usato qualche cosa di meglio di un hyperion nuovo ( tra l'altro sono tutti oculari belli pesanti, ma peso per peso almeno che ci sia qualita' vera ).
p.s. ribadisco : non me ne vogliano i possessori di sti oculari
