1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 11:57 
Bella Paolo, ottimi i dettagli ed il colore nel complesso anche se trovo il blu "pesantino", troppo invasivo.
Ottimi gli spikes spichedelici (?)
Cordialmente e buon anno
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 12:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse troppo cariche le stelle blu, ma mi piace
un casino il colore delle spirali, bel lavoro Paolo!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi e specie per i consigli !
Fanno sempre comodo.

Appena ritorno sul PC giusto rivedo il blue e la rimetto on line... sigh.

A presto ed ancora buon anno !!!!!!!!!!!
Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, ho desaturato un po in generale ed in più a livello locale sulle stellone blue un po sbordanti.

Il link è quello di prima, fate un F5 per rinfrescare l'immagine....

Se è peggio fate un fischio.

Grazie ancora dei consigli, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Paolo, complimenti :shock: , davvero stupefacente, non vedo l' ora che mi finiscono ste ferie cosi salgo su ank io ad Alpe per divertirmi con voi un po di notti :P .
Una domanda un po tecnica; avete usato usato la reflex?!?
Ciao, Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, la reflex l'abbiamo usata solo per qualche foto a costellazioni varie e per la sorpresa di buon anno.

Prossimamente contiamo di usarla sul 140/7 per vedere come va su un campo un po' + larghino, con spianatore. Devo pensare ad un soggetto un po' facile.... senza rosso.

A presto allora, io sono ancora incriccato dal freddo.

Felice 2008 a te e famiglia.

Paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il lunedì 31 dicembre 2007, 16:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:16 
Splendida immagine, Paolo. Questa spirale è tra le più affascinanti, assediata com'è da un buon numero di stelle nostrane.

bel colpo, bravi!

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Gianluca, da parte mia e di Angelo.

A presto, continua con le tue cannonate da 14 pollici.

paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010