1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ho provato M13
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato M13, stò ancora cercando di capire quali metodi utilizzare per avere immagini accettabili.


secondo me l'hai già capito il metodo: l'immagine è molto più che accettabile, è ottima.

Quale montatura (mi interessa, visto che ho i tuoi stessi due telescopi :) ) ?

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho provato M13
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale montatura (mi interessa, visto che ho i tuoi stessi due telescopi :) ) ?[/quote]




CGE celestron però devo dire che con il 9.25 ho qualche problema.

Ho postato due immagini anche del C 9.25 poco sotto nella pagina del forum, una di M51-una di M104


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ti trovi bene con l'80? è uno strumento che mi stimola molto.



Non sono penso la persona più indicata per esprimere un giudizio relativo ad un telescopio in quanto devo ancora fare esperienza, comunque posso dire che; utilizzando un ccd con pixel di 6,4um di lato ho sicuramente meno difficoltà ad utilizzare il W.O. rispetto al C 9.25, le foto sono decisamente più definite e contrastate, focheggiare è facilissimo, inseguire ancora più facile, la luminosità è inferiore ma si possono aumentare i tempi di posa, praticamente non vignetta, è più vicino al punto ideale di secondi d'arco per pixel relativamente all'accoppiamento con un ccd come il mio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da una recensione ho letto pareri molto positivi, non sò come vendo un paio di cosette vedrò.
Ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Giò!!!
Continua così che sei sulla strada giusta.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Giovanni,

questa M13 e' veramente bella !!

Chiamarla prova penso sia un po riduttivo rispetto

al risultato che non mi pare abbia nulla a che

fare con una prova:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Giovanni,

questa M13 e' veramente bella !!

Chiamarla prova penso sia un po riduttivo rispetto

al risultato che non mi pare abbia nulla a che

fare con una prova:)


Ciao Franco,

Io penso che teoricamente tutte le foto che facciamo sono delle prove, cioè proviamo a riprendere una immagine astronomica combattendo con varie difficoltà, con situazioini meteoclimatiche che possono contrastare di molto ed in vari modi il nostro tentativo, considerato che sono alle prime armi ogni situazione che mi si presenta provo ad affronatrla non sapendo bene in partenza il risultato che salterà fuori, sicuramente delle quattro immagini da me riprese fino ad oggi questa è la più riuscita.

Volevo chiederti cosiglio sull'utilizzo del filtro più adatto "se necessario" per combattere la luce della luna, personalmente nella foto ho utilizzato un LPR celestron.



Ciao Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Giovanni,

condivido in pieno le tue riflessioni e devo dirti che spesso
vedi proporre e riproporre mie immagini proprio per i medesimi
motivi . Essere sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo , un passo
in piu che porti nuovi risvolti .
Quello era un modo come un altro , la mia
risposta , per farti i complimenti per l'immagine che counque
per essere una delle prime e' veramente ben realizzata ( anche
se non fosse una delle prime!).

Io uso un LPS della Idas , ma evito di fare luminanza e colori durante le
nottate con luna. Cerco di dedicare queste notti all'Ha dove
sicuramente il filtro a banda strettissima , anche se non
li elimina del tutto , attenua pesantemente gli effetti della luna.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco, appena il cielo lo consente provo l'Ha, non ho pensato di poterlo usare per attenuare il disturbo della luna.

Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010