1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 16:37 
Ma il mio f/5 è solo un 150 col fuocheggiatore da 31.8...
molto economico!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 1:08 
Per ALEX-ACCA..:

provo a rispondere alla tua domanda: "se voleste un tutto fare di alta qualità di circa 8 pollici e partura a f5 o f6 cosa scegliereste?"

Bene... IO sceglierei un MT200 Takahashi, senza NESSUN dubbio.
Però sarebbe la MIA scelta.

Intendo dire che ci sono in giro newton che hanno prestazioni altrettanto buone e costano meno: diciamo un ORION U.K. 200 f.6 è un ottimo compromesso: costa 1/3 e ha prestazioni OTTICHE simili.
Un Kasai Nero invece (che è un F.8 ma c'è anche F.6 credo) gli è pari ma è fatto da schifo...
Ce ne sono altri, poco conosciuti, che funzionano bene. Non li cito neanche però perché non si trovano da noi.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per avere un newton di ottima qualità, il primario e il secondario del mio newton 30 f/5 lo fatto realizzare a Giacometti.

Cieli sereni

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 21:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 21:40 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 21:45 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 21:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 23:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alcuni produttori rilasciano certificati sulla rugosità, questo in campo industriale.
Anche alcuni produttori di ottiche astronomiche, cerco in archivio e vi do dati e valori.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
mauro_dalio ha scritto:
Io mi metterei in lista di attesa per un Portaball (fra poco ricominciano a produrli). un annetto e mezzo e hai un apo killer.

Ho acquistato da questo "signore" due filtri usati, suoi personali, che metteva in vendita. Gli ho chiesto che controllasse quanto costa spedire in italia e che gli avrei fatto immediatamente paypal. Mi ha replicato, 25$. Gli ho scritto - sforzandomi di credere alla sua buona fede - se per caso non ci fossero spedizioni piu' economiche. Mi ha risposto, 20$ se invio con posta ordinaria senza assicurazione. Gli ho replicato che nel frattempo gli avevo gia' fatto paypal per la cifra richiesta, con 25$ di spedizione, che avevo letto a mio marito la sua precedente email e lui m'aveva invitato a pagare senza stare a perdere tempo a cercare soluzioni diverse. (La verita' e' che si era quasi strozzato, e che quando ho scritto la risposta, non aveva ancora smesso di ridere.) Mi ha scritto il personaggio, grazie mille, mando il pacchetto quanto prima. Evidentemente questo "signore" non aveva valutato la possibilita' che in dogana sono lenti, sono esasperantemente lenti (specie coi privati), impongono dazi e tasse e quindi sono pure antipatici, ma che alla fine, i pacchettini (magari con l'avviso che c'e' qualcosa da pagare) vengono recapitati. Il pacchettino ci aveva scritto e stampato bello in grande "postage 4.50$".
Si intende che dopo questa penosa figura, neanche se li facesse in puro diamante gli strumenti, glieli comprerei....
PS Secondo voi che cosa sarebbe successo se m'avesse detto "credo che costi sui 5$ la spedizione in italia, ma poi c'e' la scatola, l'imballaggio, il disturbo, il tempo perso, e pure la benzina.... ti va bene 25$?"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 23:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
non a caso si chiama portaBALL

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010