1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vai con la prima. DISASTRO
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho provato il mio tele. 1) Il mio terrazzo è basso solo 3 piani non trovavo un punto di riferimento per allineare bene il cercatore. 2) Poi credo troppo inquinamento luminoso intravedevo a malapena il reticolo del puntamento del cercatore. 3) fatica immane per allineare e di conseguenza difficolta nell'utilizzo della montatura. Alla fine sono riuscito ha vedere qualcosa con bassi ingrandimenti orione e le pleadi ( BELLE ) :wink: . Quando ho provato la barlow problemi con la messa a fuoco. MI SA CHE HO BISOGNO DI QUALCHE USCITA CON DEGLI AMICI PIU' PRATICI :roll: . Una domanda per capire se sono matto. Non ostante le difficoltà e la frustrazione come è possibile che mi sia divertito tantissimo? P.S. la collimazione non mi è parso niente di che, grazie al metodo vicchio e alle dritte di marco bracale GRAZIE :) :) :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vai con la prima. DISASTRO
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
TAURI 74 ha scritto:
2) Poi credo troppo inquinamento luminoso intravedevo a malapena il reticolo del puntamento del cercatore.


Strano, è col cielo scuro che tende a "sparire". Hai il 6X30?

Cita:
MI SA CHE HO BISOGNO DI QUALCHE USCITA CON DEGLI AMICI PIU' PRATICI :roll:

:wink:
Cita:
Una domanda per capire se sono matto. Nonostante le difficoltà e la frustrazione come è possibile che mi sia divetito tantissimo?


La chiamano PASSIONE!!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi, quando vuoi vieni qua che bissiamo la seratina in terrazzo :wink: Così puoi provare come si deve il tuo nuovo strumento :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cercatore è 8x50. Grazie Marco :) . La notte del 1 e del 2 tempo permettendo è ok per me, forse anche sabato. Per stasera non so, pare si stia annuvolando :(

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tauri, siamo matti già in due (dichiarati) :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sttrano invero ma anche io mi diverto nonostante i problemi che si possono presentare. :)

Per quanto riguarda il punto 1: beh, la cosa migliore è allineare su bersagli a terra. Possibile che tu non riesca a beccare proprio niente?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TAURI 74 ha scritto:
Il cercatore è 8x50. Grazie Marco :) . La notte del 1 e del 2 tempo permettendo è ok per me, forse anche sabato. Per stasera non so, pare si stia annuvolando :(


Sentiamoci tramite MP :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vai con la prima. DISASTRO
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
TAURI 74 ha scritto:
2) Poi credo troppo inquinamento luminoso intravedevo a malapena il reticolo del puntamento del cercatore.


Dai che vai bene!

Ti do una "dritta" per il reticolo.
L'Inquinamento Luminoso dovrebbe permetterti di vederlo meglio, se così non fosse, fai "lampeggiare" una torcetta rossa o un piccolo led rosso nell'obiettivo del cercatore, così ti rendi conto di dove è il reticolo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di torcia rossa, sto cercando una pellicola spessa in plastica rossa per modificare la mia torcetta dove la trovo? Oppure dove trovo una torcia a luce o a led rossa :?: Sto girando come un picchio per cercare una delle due soluzione ma niente :( Grazie per la dritta Ford :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Smalto rosso per le unghie.
Me è irreversibile su superfici di plastica. Se usi l'acetone sciogli la plastica.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010