1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guidemaster...help!
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, l'altra sera abbiamo provato l'autoguida con l'eqmod e il programma Guidemaster.

Abbiamo fatto in questo modo:
-abbiamo puntato Alnitak nel tele guida RKS90
-applicato la toucam pro II
-aperto Guidemaster e visualizzato la stella nel monitor
-orientato la webcam in modo che i comandi DX e SX e N e S corrispondessero al corretto spostamento della stella nel monitor

A questo punto, abbiamo dato il comando "calibrare" (il programma ha risposto dicendo: ricerca automatica stella di guida? SI)
Allora il programma ha cercato la stella, ha cominciato a fare degli spostamenti nelle 4 direzioni, ma ad un certo punto ha risposto con: "Errore in RA..seguito da un valore numerico".

Nelle impostazioni abbiamo settato:
-tempo di spostamento in RA: 1000
-tempo di sopstamento in DEC: 1000

Visto che l'errore persisteva, abbiamo aumentato i valori di 1000 in 1000 fino a raggiungere 7000 in RA. A questo punto la finestra di Errore non compariva più.

Ora vi chiediamo: che valori su per giù vanno impostati? Come vi regolate voi? Se possibile, spiegateci come e perchè vanno settati certi parametri di Guidemaster e così potremo risolvere questo problema!

GRAZIE A CHI VOGLIA RISPONDERCI...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hei ma nessuno guida con Guidemaster?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao ...
io mi trovo bene con PHD guiding ...
non devo nemmeno orientare la stella, fa tutto lui nella calibrazione ...
puoi sia mandare tutto in automatico, sia dargli i parametri tu, ma già in automatico va che è una bellezza ...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
giuki84 ha scritto:
Hei ma nessuno guida con Guidemaster?

Io!! Ma aspetto anch'io che qualcuno risponda.... :D
A dirti la verità, mi sono trovato splendidamente con guidemaster finchè ho utilizzato la Vesta come camera guida.
Con l'arrivo della magzero sono cominciati i grattacapi!!
Aspetterò con te, pazientemente, la risposta di qualcuno!
Ciao!


Ultima modifica di gigi il sabato 5 gennaio 2008, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ho anche io dei problemi:

Da quasi 2 anni guidavo a meraviglia con una Vesta e GUIDEDOG la mia EQ6, poi dietro consiglio di chi ne diceva meraviglie ho installato GUIDEMASTER, e quest'ultimo funziona anche se non sempre, mentre GUIDEDOG non funziona proprio più. ho provato allora ad installare PHD GUIDING, ma il risultato non mi soddisfa.
Da quel poco che ne capisco, ipotizzo che i programmi vadano in conflitto, anche provando a disinstallarli tutti, una finestra mi avvisa che alcune componenti non possono essere rimosse e devo farlo manualmente,
purtroppo non ne sono capace.

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta??

Grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
autoguidando con toucampro ho avuto i seguenti problemi:
-impossibilità di guida e vivi improperi, cavetti sconnessi nel relébox artigianale
-impossibilità di guida durante un test, non connessione del relébox a pc e pulsantiera(illuminazione una volta rientrato)
-stella troppo debole, cattiva messa a fuoco, perdita della stella per cattivo seeing
Con guidemaster eseguo tutte le operazioni descritte da guiki84 e salto a pié pari (non è difficile) la calibrazione: serve solo se non si vuole orientare manualmente i movimenti; scelgo la stella guida e faccio partire la guida.
Una volta risolti i problemi di cui sopra l'autoguida ha funzionato per due ore.
Per superpolaris: ho constatato che passando da guidedog a guidemaster dovevo reimpostare ogni volta la camera. Forse il problema è questo e non c'è conflitto.
Spero di essere stato di aiuto
ciao a tutti

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elviro, grazie mille per il tuo contributo alla vicenda!!Solo una cosa non mi è chiara: con che criterio settare i parametri RA e DEC?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
elviro ha scritto:
autoguidando con toucampro ho avuto i seguenti problemi:
-impossibilità di guida e vivi improperi, cavetti sconnessi nel relébox artigianale
-impossibilità di guida durante un test, non connessione del relébox a pc e pulsantiera(illuminazione una volta rientrato)
-stella troppo debole, cattiva messa a fuoco, perdita della stella per cattivo seeing
Con guidemaster eseguo tutte le operazioni descritte da guiki84 e salto a pié pari (non è difficile) la calibrazione: serve solo se non si vuole orientare manualmente i movimenti; scelgo la stella guida e faccio partire la guida.
Una volta risolti i problemi di cui sopra l'autoguida ha funzionato per due ore.
Per superpolaris: ho constatato che passando da guidedog a guidemaster dovevo reimpostare ogni volta la camera. Forse il problema è questo e non c'è conflitto.
Spero di essere stato di aiuto
ciao a tutti



Grazie Elviro,
ma il problema che mi si presenta non è nell'impostaz. della camera, ma quando inserisco la presa ST4 dal controller alla montatura, quest'ultima comincia a muovere in DEC senza che abbia ricevuto comandi, mentre prima di installare Guidemaster questo non era mai successo.

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
giuky84: lascio i valori settati a 0, fino ad ora ha funzionato con la toucampro

superpolaris: a me è capitato con la Sphinx che partiva il movimento all'accensione: problemi di cavo di connessione con uno dei fili tranciati.
So che guidemaster impone di attivare il programma prima di alimentare il relébox, pena l'attivarsi della guida.
cordialità e cieli sereni
elviro

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Mille grazie Elviro
proverò a controllare la cavetteria.

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010