1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Buongiorno raqazzi, dopo aver fatto le 3.30 al tele per riprendere Marte sono qui a proporvi un quesito riguardo un problema che mi è sorto con la tele DFK21au.04 RAW, per intenderci quella che lascia il debayering al computer a post ripresa. Dato che stanotte era la prima volta che la utilizzavo, mi chedevo se fosse normale che, una volta impostati tutti i valori (gain, saturazione, esposizione...) di modo da vedere una SIGNORA immagine a colori sullo schermo ricca di dettagli raggiunti i valori ottimali per la ripresa, la faccio partire e...tutti i valori che ho impostato all'avvio della ripresa se ne vanno a quel paese e l'immagine diventa luminosissima come se partisse l'esposizione automatica e il gain arriva ad un valore di 1053 quando io l'avevo impostato a 250 (il min)
PERCHE' TUTTO CIO'?
Eppure cambiando i valori prima della ripresa gli do l'ok sul setting? Perchè mi ritornano ai valori presettati dalla casa madre?
A qualcun'altro succedeva questo e ha posto rimedio?

O FORSE CON IL FATTO CHE QUESTA CAMERA E' IL MODELLO RAW è NORMALE CHE LE RIPRESE AVVENGANO IN QUESTO MODO (FILMATI SATURI E SOVRAESPOSTI) E POI CON IL DEBAYERING OGNI SINGOLO CANALE TORNA AI VALORI CHE IO HO IMPOSTATO PRECEDENTEMENTE ALLA RIPRESA QUANDO L'IMMAGINE ERA RICCA DI DETTAGLI E BEN BILANCIATA?

AIUTOOOOO! :shock: :shock: :shock:
GRAZIE.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho questa camera (ho le versioni mono) ma ti chiedo se hai controllato
il codec usato prima di far partire il tutto.
Se non erro, quello che devi usare per ottenere lo scopo RAW è il BY800,
ma potrei sbagliarmi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Innanzitutto Anto grazie. Sì, ho controllato i codec da utilizzare anche a seguito di un post presente sempre su astrofili.org che specificava quale codec era da utilizzare per queste camere
Attendo altri consigli.
Ancora grazie

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010