1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io mi servo da www.digitalpix.com con soddisfazione




Anche io mi trovo molto bene qua grazie a Renzo che me lo indico'.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Buona idea quella di quantificare il grado di soddisfazione!
La mia unica esperienza finora è stata con www.fotopixel.it con resa soddisfacente per il 75% su foto deep sky (nel senso che le immagini non erano molto diverse da quanto mostrato dal mio monitor).
Ciao

_________________
Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Provato anche www.sviluppofoto.it: successo al 75-80%, circa confrontabile con www.fotopixel.it.
Le stesse foto "patologiche" hanno lo stesso problema, che evidentemente non centra con lo stampatore. In particolare trovo abbastanza difficile ottenere stampe con dinamica sufficiente per non saturare il nucleo di una galassia o di un globulare, nonostante la cura messa nell'elaborazione.
Grazie ancora a tutti: se salterà fuori qualche novità significativa vi farò sapere.
Ciao

_________________
Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ne hai la possibilità, prova a vedere cosa possono fare nelle copisterie.

Non ho mai stampato una foto astronomica, però ne ho stampate parecchie "normali": quando le invii via internet o le fai stampare da uno di quei centri che fa le cosiddette stampe rapide in un'ora, corri il rischio che dici tu, ovvero che la foto venga tagliata male oppure non corrisponda a quello che ti aspettavi (hanno tagliato una mia foto del Louvre, figuriamoci cosa riuscirebbero a fare con una foto astronomica! :shock: ). Ho trovato la soluzione buona andando in una copisteria vicina al mio posto di lavoro. Mi hanno messo a disposizione un pc con un software del centro stampa, in cui ho caricato le foto ed ho fatto tutti i tagli e le correzioni che desideravo, e nel giro di 2 giorni sono andato a prendere le foto, perfette. Il software non è esattamente "idiot-proof" come quello delle stampe rapide, però non è niente che uno di noi non riesca ad usare bene al primo colpo. La copisteria in questione invia le foto ad un centro dalle parti di Riccione, tramite internet, e le riceve per posta entro 1-2 giorni. Il costo è contenuto, anche per foto grandi.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto l'indicazione di Renzo.
Io di foto astronomiche ne ho stampate poche :wink: , ma quelle poche sono venute molto bene conhttp://www.digitalpix.com.

Con questo servizio è possibile stampare in formato nativo (così come lo inviamo), e forniscono anche i profili colore delle loro stampanti in modo da calibrare al meglio i colori prima di inviarle:
http://www.digitalpix.it/column.aspx?id=200041

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
www.digitalpix.com : 100% foto OK!!!! FINALMENTE!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Luca "Sunblack", per curiosità: hai inviato i file in formato nativo con il profilo di colore fornito dal negozio oppure hai usato la modalità standard?
Grazie e ciao

_________________
Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonio, nella procedura di invio dei files avevo impostato il formato nativo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampa foto online
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso sapere, che metodo avete usato per stampare le vostre foto? Tela? Forex? Fine art? Lucido? Perlato? Opaco? Satinato?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampa foto online
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2016, 15:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alex185 ha scritto:
Se posso sapere, che metodo avete usato per stampare le vostre foto? Tela? Forex? Fine art? Lucido? Perlato? Opaco? Satinato?


Per le nebulose mi trovo molto bene col perlato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010