1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:
Considera che io 360 giorni su 365 lo uso in giardino con la possibilità di attaccarmi alla corrente elettrica.

Se hai una postazione fissa allora NON ti serve la batteria. Prendi un alimentatore da 12V 3A per la EQ6 e collegalo alla rete elettrica di casa (idem per il notebook).

Donato.


Ciao Donato, allora, sì ho una postazione fissa, quindi non mi converrebbe prendere una batteria, quindi tu saresti più per il trasformatore se non ho capito male vero? In più quello che ho visto non costa tantissimo, l'unica cosa importante è che sia stabilizzato...sapete per caso quanto la EQ6 regge? Cioè mi spiego meglio 12V +/- qualcosa?...questo qualcosa quant'è? Perchè non vorrei bruciare tutto...credo comunque che la maggior parte dei trasformatori sia stabilizzata...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo devi prendere stabilizzato 13.8 V, minimo da 3 Amper altrimenti scalda troppo.
Io ne utilizzo uno cosi' e non ho mai avuto problemi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pineta1984 ha scritto:
Per quanto riguarda il resto, ho visto dei trasformatori 12V da 45 Ah (400W) quindi credo che vadano bene per me...come mai me li sconsigli?


:shock: te li consiglio invece! 45ah da un alimentore! Ci vai a nozze.
Pensavo costassero un botto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
400VA? :shock: Ma la EQ6 deve girare gli assi o correre per il giardino? :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
te li consiglio invece! 45ah da un alimentore! Ci vai a nozze.
Pensavo costassero un botto!


No guarda al Self dove abito io costano 59€. Beh non sono noccioline, ma comunque non è tantissimo.

doduz ha scritto:
400VA? :shock: Ma la EQ6 deve girare gli assi o correre per il giardino? :D

Donato.


ghghgh, eh lo so ma ci sono solo quelli, comunque vedo anche di andare a cercarne altri che possano costare di meno e magari darmi meno potenza anche perchè veramente non deve correre per il giardino ghghghg.

ruycos ha scritto:
Lo devi prendere stabilizzato 13.8 V, minimo da 3 Amper altrimenti scalda troppo.
Io ne utilizzo uno cosi' e non ho mai avuto problemi.


ok ci guarderò nella scatola che dicono.

Grazie mille a tutti, vi farò sapere, entro sera vado ancora a farmi un giro per vedere che cosa trovo e poi posto quello che prendo.

P.S.: mi servirebbe solo più un adattatore femmina da accendisigari ma non credo di avere troppe difficoltà a trovarlo...magari alcuni trasformatori ce l'hanno già incorporato.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm, allora sono appena tornato da fare un giretto per vedere sti trasformatori, non l'ho ancora comprato, ma volevo sapere come faccio a sapere se il trasformatore è stabilizzato o meno? Perchè nella confezione non c'era scritto niente e non vorrei prendere una cosa che poi non va bene.
ad esempio che ne dite di questo?
http://www.blackanddecker.it/automotive ... no/BDV066/

€ 59.

che ve ne pare?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Quello è un inverter: ti trasforma la corrente da 12V continua (batteria auto) a 220V alternata!
Tu hai bisogno del contrario (almeno così ho capito :?)!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Quello è un inverter: ti trasforma la corrente da 12V continua (batteria auto) a 220V alternata!
Tu hai bisogno del contrario (almeno così ho capito :?)!

Donato.


esatto era proprio questo il mio dilemma, a detta del tipo del Brico si può fare anche il contrario voi che dite? credo di no vero?
altrimenti ci sarebbe questo http://www.blackanddecker.it/automotive ... no/BDV012/
questo farebbe proprio a caso mio vero?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Vai in un negozio di componenti elettronici e cerca un alimentatore stabilizzato da 12V (che poi sono 13 e rotti) e almeno 2.5/3A. Ovviamente con ingresso 230V AC :D
Per la EQ6 va bene.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Vai in un negozio di componenti elettronici e cerca un alimentatore stabilizzato da 12V (che poi sono 13 e rotti) e almeno 2.5/3A. Ovviamente con ingresso 230V AC :D
Per la EQ6 va bene.

Donato.


yes alla fine farò così, il 2 gennaio quando tutti riaprono, vado/prendo/posto la foto dell'alimentatore e accendo il tele :lol: :lol: :lol:

Grazie. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010