1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 10:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah.. dell'Idra maschio, ovviamente.. 8) :P

Scheeeeeerzooo lol

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che se avessi provato a mettere la testa della Hack sul corpicino dell'Arcuri, Photosop si sarebbe disintallato da solo per protesta :D :D

Ciauuu

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Alessandro! Straordinaria iniziativa e grande lavoro di sintesi in questo campo poco battuto!

Mi leggerò con molta attenzione quanto scritto!!

PS trovo il logo notevolmente originale ed ironico! Una miscela giusta da chi sa divertirsi facendo astronomia!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Grande sito. Complimenti
Ieri sera mi sono divertito con alcune doppie presenti nella tabella excel, peccato solo che il seeing non fosse dei migliori.

..........una domanda, ma che filtro serve per far apparire quelle sante creature :twisted: sovrapposte alle costellazioni :wink:

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Diego, ciao Mak,

fa piacere, caro Diego, ritrovarti ogni tanto :D Come vanno le planetarie?
Io un po' di giorni fa ho osservato la IC 351 in Perseo, pochi secondi di diametro ma luminosa e facilmente riconoscibile tra le stelle anche osservando dalla città e con seeing cattivo. La considereri quasi il prototipo delle planetarie veramente piccole, ma raggiungibile senza sforzo anche con strumenti minuti, un po' un viatico verso altre nebulose di piccole dimensioni ma decisamente più difficili.
Grazie per il complimento, spero che il primo articolo hard core, così come i futuri, sia di aiuto e magari da sprone per battere campi poco esplorati ma comunque interessanti.
Tutto sommato, quello che facciamo, pur spesso con grande serietà, è un gran bel gioco e così lo stile si adatta a questa seria attività ludica. Mi ricorda un po' i campi estivi del mio gruppo astrofili dove talvolta si mischiano in buona armonia osservazioni spesso da brivido e battute allegre per l'intero arco della nottata...

Per Mak67, non farti cruccio se non sei ruscito ad osservare le doppie più difficili, il seeing di questi ultimi giorni sull'Italia è stato veramente terribile, io non sono riuscito a sdoppiare Castore che è ben alla portata anche di un rifrattore da 60 mm... Trovo che l'inverno ed il tardo autunno siano le stagioni più inclementi per questi equilibrismi astronomico - strumentali.
Per sovrapporre le due immagini ho solo selezionato con Photoshop un'immagine della costellazione della Vergine (Cartes du Cie) ed una bella bionda in abiti succinti. Ho ridimensionato la bionda in modo che più o meno fosse grande come la costellazione. Indi ho selezionato la procace figliuola (comando "seleziona tutto"), l'ho copiata e poi incollata sull'immagine della costellazione. Se uno si ferma qui, però, la ragazza coprirebbe la costellazione ed allora ho utilizzato il cursorino "opacità" della finestra "layers" in modo da portare l'opacità dell'immagine della ragazza a valori inferiori al 100%. Così facendo, inizia a trasparire quello che c'è sotto (per i malpensanti sotto vuole dire la costellazione :twisted: non altro...).


Salutoni! :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La IC 351...carina! Io ne ho fatto un breve report osservativo con il vecchio newton da 20 cm:

http://www.pnebulae.altervista.org/cata ... s_bar1.htm

Mentre facendo una ripresa hires viene fuori questo:

http://www.pnebulae.altervista.org/cata ... g-bar1.htm

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
scusa, mi si sono annebbiate le idee a vedere quell'immagine splendida... ma penso sia una buona idea...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Diego,

ho letto tutto ma proprio tutto il sito, veramente B E L L I S S I M O ! :shock:

Invidio moltissimo la tua capacità di fotografo di planetarie, ho provato ad imitarti con il Mewlon 300 ma non c'è stato nulla da fare. Sarà anche il cielo di Torino centro ma le tue immagini hanno una marcia in più!

Faccio a tutti i migliori auguri di Buon Natale e felice 2008

Cieli sereni :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo sito e lodevole iniziativa complimenti

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010