1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' piccola, ma c'è!

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 27_rgb.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, splendida

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sempre sul pezzo eh Danilo ? :)
Bella codina !
Io l'ho osservata, la chioma, il 13 Dicembre in montagna col 14" e con il 20x80, facile da trovare ma direi niente di particolare a quella data, son curioso di provare con questa Luna nuova.

Cieli sereni ! (anche qui è sereno, ma col nebbione... :( )

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio e grazie Ale!

Stavo pensando, in vista del prossimo passaggio della cometa Tuttle sopra la
galassia M33 previsto il prossimo 30 dicembre, quale tecnica fotografica
potesse restituire il miglior risultato di questo raro evento.

Vista la grande velocità apparente della Tuttle non mi sembra ci siano possibilità
dirette: l'unico sistema è quello di ricorrere a un montaggio di 2 o più riprese
effettuate in tempi diversi, per poi combinarle insieme.
Però così ... non è come barare con un solitario?

Mi rivolgo a tutto il forum per chiedere un parere personale su questi sistemi
"artificiali": cosa ne pensate?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ti ho dato buca Danilo...troppo stanco dal lavoro.. :(
Bella come al solito, ma hai posto un problema al quale pensavo da tempo.
Ho paura che bisognerà sparare il massimo su un'unica posa....io almeno farò così dato che ho scarse conoscenze di elaborazione... sigh!:cry:
Piuttosto che velocità di spostamento ha?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ieri sera ti ho dato buca Danilo...troppo stanco dal lavoro.. :(
Bella come al solito, ma hai posto un problema al quale pensavo da tempo.
Ho paura che bisognerà sparare il massimo su un'unica posa....io almeno farò così dato che ho scarse conoscenze di elaborazione... sigh!:cry:
Piuttosto che velocità di spostamento ha?
Ciao.
Gp.



Ciao GP,

non preoccuparti, ci saranno altre occasioni!

Lo spostamento della cometa è piuttosto elevato, siamo nell'ordine
di circa 6 secondi d'arco a minuto. Non posso essere precisissimo, perché
vado a memoria. Invito semmai qualcuno con sotto un software per dare una
stima più precisa, nel caso ricordassi male.
Insomma della serie: come si punta è già mossa! :lol:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz!...6 sec.per minuto sono tanti.. :shock:
Con CCD calculator, sempre se interpreto bene i parametri, usando il vixen 600mm e la sxvm7, ho uno spostamento di oltre 2 pixels in un minuto...
Penso proprio che userò un tele da 300mm, così ho una risoluzione minore ma registro meno mosso nello stesso tempo....confermi grosso modo il ragionamento?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io la presenza di coda sebbene abbia fatto pose di solo 100"
causa IL.
Aggiungo qui la mia Tuttle di ieri sera.

Tuttle 24x100" + Larson-Sekanina

Nell'immagine centrale ho usato combinare con Median e le tracce stellari sono
quasi sparite per evidenziare meglio la cometa a scapito di un po di rumore.
Nella versione LS si nota maggiomente la codina.

Circa la velocità dai miei calcoli è venuto fuori circa 14"/min. ma potrei
sbagliarmi sicuramente.

Mi confermi il corretto orientamento della coda (E-W) Danilo?

Salutissimi e ottimo lavoro in RGB ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho fatto due conti veloci con Carte Celesti, nelle ore in cui sarà accanto ad M33, la 8P/Tuttle avrà una velocità di circa 10" per minuto... se può servire.

Buona foto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,

bella ripresa! Per quanto riguarda l'orientamento della coda, si
è ovest-est, con AP di circa 75°-80°.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010