1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
Io ho acquistato due fuocheggiatori GSO , uno a basso profilo e uno per rifra, sono da 2" con demoltiplica. Fornitore: TS.
Impossibile mantenere centrato in modo decente l'asse ottico, difficoltà ad evitare giochi e scivolamenti della struttura, tolleranze spannometriche. Bocciati e messi in un cassetto.
Questa è la mia recensione, credo vadano bene per strumenti spartani come i dobson.
max


Io invece sono rimasto della struttura dei moonlite massicci e precisi come
struttura meccanica. Mi sto separando da un cr1 con dispiacere perche non voglio "violentare" subito il nuoto tubo anche perche i raccordi vixen sono un po ostici da replicare su altri focheggiatori. Pero ho intenzione di sostituire il crayford dell ed80 e sto facendo un pensierino (anche se costa quasi uguale al tubo) di sostituirlo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 22:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
astrobobo non ho capito cosa hai scritto

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobob0 ha scritto:
Mi sto separando da un cr1 con dispiacere


Noo astro, non te ne separare! Non hai il focheggiatore originale nel tubo dal quale ti stai separando??

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
astrobobo non ho capito cosa hai scritto


Tu hai mazziato il fuocheggiatore in questione io ho elogiato il modello cr1
della moonlite in mio possesso.
Il quale non sembra avere i problemi meccanici che tu indichi anzi e' una roccia.
Per jasha e dopo dove lo metto il cr1. Come dicevo non posso togliere il fuocheggiatore al vixen perche dovrei rifarmi anche tutti i raccordi per gli oculare ccd e fotocamere digitali che ho avuto assieme al telescopio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 23:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
astrobob0 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
astrobobo non ho capito cosa hai scritto


Tu hai mazziato il fuocheggiatore in questione io ho elogiato il modello cr1
della moonlite in mio possesso.
Il quale non sembra avere i problemi meccanici che tu indichi anzi e' una roccia.
Per jasha e dopo dove lo metto il cr1. Come dicevo non posso togliere il fuocheggiatore al vixen perche dovrei rifarmi anche tutti i raccordi per gli oculare ccd e fotocamere digitali che ho avuto assieme al telescopio.


ah ho capito. In effetti moonlite è un'altra cosa, ma il costo è diverso, come diranno molti........
spero si sia capito che mi riferivo ai GSO
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
Io ho acquistato due fuocheggiatori GSO , uno a basso profilo e uno per rifra, sono da 2" con demoltiplica. Fornitore: TS.
Impossibile mantenere centrato in modo decente l'asse ottico, difficoltà ad evitare giochi e scivolamenti della struttura, tolleranze spannometriche. Bocciati e messi in un cassetto.
Questa è la mia recensione, credo vadano bene per strumenti spartani come i dobson.
max


riguardo all'efficenza dovrò testarlo, poi ti saprò dire se sei stato sfortunato tu, sostituendolo con l'originale SW credo qualsiasi focheggiatore sia meglio, in sintesi credo sia un focheggiatore accessibile per il prezzo da poter mettere su un dobson, diverso sarebbe stato il discorso se il newton in questione sarebbe servito per astrofotografia.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 0:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
gianjo74 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Io ho acquistato due fuocheggiatori GSO , uno a basso profilo e uno per rifra, sono da 2" con demoltiplica. Fornitore: TS.
Impossibile mantenere centrato in modo decente l'asse ottico, difficoltà ad evitare giochi e scivolamenti della struttura, tolleranze spannometriche. Bocciati e messi in un cassetto.
Questa è la mia recensione, credo vadano bene per strumenti spartani come i dobson.
max


riguardo all'efficenza dovrò testarlo, poi ti saprò dire se sei stato sfortunato tu, sostituendolo con l'originale SW credo qualsiasi focheggiatore sia meglio, in sintesi credo sia un focheggiatore accessibile per il prezzo da poter mettere su un dobson, diverso sarebbe stato il discorso se il newton in questione sarebbe servito per astrofotografia.



c'è chi ne è entusiasta, ovviamente paragonandolo al SW di serie, se lo metti a confronto al moonlite (ma ce ne sono tanti altri che costano meno) è chiaro che il GSO ne esce perdente. Non penso di essere stato sfortunato. Li ho smontati e misurati in officina. Le tolleranze sono da cnc, ma molto "larghe", e ci sono anche evidenti difetti di progetto, ed è un peccato perchè probabilmente allo stesso prezzo potevano fare un prodotto molto migliore.

max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo che ne esce perdente contro il moonlite, ma appartiene ad una fascia di prezzo differente ed il paragone nemmeno dovrebbe sorgere, costa la metà ;).

diciamo che se si vuole un focheggiatore per il visuale senza spendere troppo è sulla fascia di prezzo giusta in rapporto alle prestazioni.

ovvio che se il vecchil cryford baader ancora erano in commercio lo avrei presi senza dubbio.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 11:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
I gusti son gusti, a me un fuocheggiatore che costi anche la metà ma che sembra ubriaco, non mi pare serva a un gran che, oltretutto questo pone una pesante ipoteca sulle prestazioni di certi oculari.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stasera lo provo, poi saprò commentare meglio, per ora ho commentato solo ciò che ho visto ma ancora non toccato.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010