350 euro???
dove? corro subito a prenderla ...
cmq la 350D pare sia la migliore per alcuni fattori non trascurabili...
1)la totale compatibilità con tutti i software di gestione, elaborazione etc...
2)il bassissimo rumore rispetto alle rivali...
3)la stragrande diffusione di questa reflex ha contribuito ad avere in rete molto materiale utile per l'uso astrofotografico di questa reflex...
4)...è Canon
poi ci sta da aggiungere che le lenti canon, anche se costicchiano, hanno una certa qualità indiscussa, ma anche altre ditte che fanno modelli Canon-compatibili, hanno dei begli standard di qualità, basti pensare al sigma 70-300 f/4-5,6 DG Macro APO che per Canon ha fatto un ottimo lavoro, mentre la versione nikon lascia non poco a desiderare (provati entrambi) ...
quindi, diventa un fedele devoto a "mamma Canon" e non ci pensare più

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]