1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olympus E-400 vs canon eos 350D
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Spero sia la sezione giusta :roll:
Secondo voi qual'è preferibile acquistare tra le due fotocamere?
mi è sorto questo dubbio perché l'olympus dalla sua a 10 megapixel... e sta in offerta a 450€ :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la 350d era in offerta da mediaworld a 499 comunque
e la 350d astro-parlando è preferibile anche solo per il fatto che è più diffusa

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
EightyFive ha scritto:
la 350d era in offerta da mediaworld a 499 comunque
e la 350d astro-parlando è preferibile anche solo per il fatto che è più diffusa

a dire il vero c'è stata un'altra offerta e costava 350€ :lol: 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
350 euro???
dove? corro subito a prenderla ...

cmq la 350D pare sia la migliore per alcuni fattori non trascurabili...
1)la totale compatibilità con tutti i software di gestione, elaborazione etc...
2)il bassissimo rumore rispetto alle rivali...
3)la stragrande diffusione di questa reflex ha contribuito ad avere in rete molto materiale utile per l'uso astrofotografico di questa reflex...
4)...è Canon :D

poi ci sta da aggiungere che le lenti canon, anche se costicchiano, hanno una certa qualità indiscussa, ma anche altre ditte che fanno modelli Canon-compatibili, hanno dei begli standard di qualità, basti pensare al sigma 70-300 f/4-5,6 DG Macro APO che per Canon ha fatto un ottimo lavoro, mentre la versione nikon lascia non poco a desiderare (provati entrambi) ...

quindi, diventa un fedele devoto a "mamma Canon" e non ci pensare più :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
alniyat ha scritto:
350 euro???
dove? corro subito a prenderla ...

cmq la 350D pare sia la migliore per alcuni fattori non trascurabili...
1)la totale compatibilità con tutti i software di gestione, elaborazione etc...
2)il bassissimo rumore rispetto alle rivali...
3)la stragrande diffusione di questa reflex ha contribuito ad avere in rete molto materiale utile per l'uso astrofotografico di questa reflex...
4)...è Canon :D

poi ci sta da aggiungere che le lenti canon, anche se costicchiano, hanno una certa qualità indiscussa, ma anche altre ditte che fanno modelli Canon-compatibili, hanno dei begli standard di qualità, basti pensare al sigma 70-300 f/4-5,6 DG Macro APO che per Canon ha fatto un ottimo lavoro, mentre la versione nikon lascia non poco a desiderare (provati entrambi) ...

quindi, diventa un fedele devoto a "mamma Canon" e non ci pensare più :D

C'era un offerta alla mediaworld, almeno così ho sentito dire...
vedo di fare un salto e se la trovo la compro subito :wink:
grazie per la dritta :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alniyat ha scritto:
350 euro???
dove? corro subito a prenderla ...

cmq la 350D pare sia la migliore per alcuni fattori non trascurabili...
1)la totale compatibilità con tutti i software di gestione, elaborazione etc...
2)il bassissimo rumore rispetto alle rivali...
3)la stragrande diffusione di questa reflex ha contribuito ad avere in rete molto materiale utile per l'uso astrofotografico di questa reflex...
4)...è Canon :D

poi ci sta da aggiungere che le lenti canon, anche se costicchiano, hanno una certa qualità indiscussa, ma anche altre ditte che fanno modelli Canon-compatibili, hanno dei begli standard di qualità, basti pensare al sigma 70-300 f/4-5,6 DG Macro APO che per Canon ha fatto un ottimo lavoro, mentre la versione nikon lascia non poco a desiderare (provati entrambi) ...

quindi, diventa un fedele devoto a "mamma Canon" e non ci pensare più :D


Beh sugli obiettivi ne posiamo parlare perchè anche quello standard dell'olympus e superiori a molti altri (e ho visto test fatti in america) per non parlare se ha il 14/54 che ha quel punto lascia piuttosto indietro i canon.
Per foto astronomiche il sensore olympus sembra più rumoroso anche se è un CCD (sembra, perchè ho visto poche prove fatte e tra l'altro il sensore non si modifica come per le canon toglieno e cambiando il filtro in IR). Discorso diverso per la nuova che un CMOS con basso rumore ma per adesso non ho visto foto in giro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
certo...
le eccezioni ci sono, come ad esempio il canon 75-300 che hanno dovuto ritirare e fare una nuova versione perchè faceva "acqua" da tutte le parti...
però diciamo che qualitativamente non cè nulla da invidiare a nessuno...
un'altro punto a favore di Canon, come è stato appena detto, è la possibilità di sostituire il filtro Ir-Cut con quello Baader o simili per fare riprese anche in H-alfa...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
la 350d era in offerta da mediaworld a 499 comunque
e la 350d astro-parlando è preferibile anche solo per il fatto che è più diffusa

l'ho vista anche a 399..nn ricordo dove però

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010