Ciao a tutti,
la scorsa settimana, facendo un po' di test con il mio nuovo Vixen ED103S, mi sono imbattuto in un curioso fenomeno, che vedete nell'immagine allegata:
http://forum.astrofili.org/userpix/1552_mistero_1.jpg
Focheggiando il telescopio, ad un certo punto sulla camera (Lumenera Lu075 monocromatica) compariva nella figura di diffrazione un puntino molto luminoso (tanto da saturare il sensore), che raggiungeva la massima intensità ad un certo grado di sfocatura, per poi scomparire se si focheggiava di più o di meno. Ho fatto mille prove, ed ecco i miei riscontri:
1) Si presenta SOLO in intrafocale, e NON in extrafocale
2) Si presenta solo con la Lumenera (altre due webcam, una Philips ToUcam e una Vesta Pro, non hanno mostrato questo problema)
3) E' altresì vero che la Lumenera in mio possesso ha mostrato questo fenomeno con questo telescopio e non con gli altri con cui l'ho usata
4) Non sono stati usati filtri (a parte un IR-cut per prova, ma non cambiava nulla)
5) Si presenta indipendentemente dalla stella inquadrata (ne ho cambiate due o tre pensando che magari potesse essere dovuto alla presenza di altre stelle nel campo)
Insomma, un bel mistero! Mi sembra un qualche genere di bastardissimo riflesso, ma io non me lo so spiegare. Qualcuno tra un bagordo natalizio e l'altro ha per caso voglia di fare qualche ipotesi?
Grazie in anticipo e auguroni a tutti!