1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
AstroFerlazzo ha scritto:
se ne va dall'inquadratura come se ci fosse il motore spento ...invece il motore è acceso ma e come se non funzionasse.


Eh, quello che dice fede può essere vero, ma non te ne accorgeresti mai con l'eq2 a meno che tu non faccia un bigourdan perfetto...

Problemi di motore: batterie, asse ar svitato che anche se il motore gira lui non si aggancia (te ne accorgi se metti un dito nella rotella del motore). Oltre non saprei.. ci può stare benissimo il motore rotto, io ne sto aspettando uno nuovo in questo periodo..

ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:00 
Cerchiamo di capirci:
una cosa è lo stazionamento, una cosa è l'inseguimento.
Se lo stazionamento è ben fatto, spegnendo il motore e girando a mano dopo 4-5 minuti la manopola AR la Luna deve arrivarti nell'oculare, al centro.
In questo caso lo stazionamento è a posto ed il problema è nella velocità di inseguimento, che devi regolarti per la Luna, decisamente più veloce del resto delle stelle...
Se non ti ritrovi la Luna nell'oculare, hai stazionto male:
o non sei messo bene "a nord" o non hai impostato la giusta latitudine, o entrambe le cose.
Puoi vedere la Polare da dove osservi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai fatto bene a chiarire Fede.

Giulio, seguendo il problema descritto facendo l'esempio della luna in webcam, può essere il tanto backlash che c'è..magari per sistemarla dentro il monitor, si schiacciano i tasti ar+ e ar- ma col cacchio che il sistema reagisce subito..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:07 
PS: ma a che ti serve il motore su un 130, sulla Luna poi...
tiralo giù che ti risparmi un mucchio di soldi di pile...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
perchè non serve il motore nel 130?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:46 
Perchè per gli ingrandimenti che puoi ottenere da un 130 e la precisione degli ingranaggi di una eq2 non c'è bisogno del motore, se non per fare foto, cosa che non è assolutamente indicata con questo tipo di strumentazione.
Quanti ingrandimenti riesci a raggiungere col 130?
160?
220?
Si fanno tranquillamente a mano, senza dover diventare "schiavi" delle pile...
Io vado ben oltre con una "volgare" altazimutale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Secondo me hai invertito la rotazione della montatura ricordati che sei al nord non al sud controlla l'interruttore sulla pulsantiera.

:D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
Cerchiamo di capirci:
il problema è nella velocità di inseguimento, che devi regolarti per la Luna, decisamente più veloce del resto delle stelle...


E' più lenta in verità...con la g11 mi diverto molto a notare questo particolare!
Infatti le occultazioni avvengono come se fosse in retromarcia..va da ovest verso est.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È vero che la Luna ha una velocità apparente diversa da quella siderale (ma è anche il Sole, i pianeti e tutti i corpi del Sistema Solare), ma questa differenza è minima e francamente non credo che AstroFerlazzo si riferisca a questo. Concorderei piuttosto con Cripto, ma solo AstroFerlazzo può aiutarci a capire facendo delle prove puntuali. Ad esempio se la Luna corre più veloce con il motore acceso che spento è molto probabile che il motore giri in senso inverso, ovvero che la pulsantiera sia impostata per l'emisfero australe. Se invece la velocità con cui si muove è uguale con il motore acceso o spento allora probabilmente il motore non gira affatto. Inizia rispondendo a queste due domande AstroFerlazzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 11:45 
jasha ha scritto:
E' più lenta in verità...

Infatti.
Ed è altrettanto vero che la differenza di velocità è "irrisoria", anche se quantificabile facimente:
durante l'ultimo occultamento di Saturno, ingresso ed uscita si sono svolti in una sola ora.
Concordo anch'io sul fatto di controllare per prima cosa l'impostazione dell'emisfero.


Ultima modifica di Fede67 il lunedì 24 dicembre 2007, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010