Cita:
Gli MT3 pero' causano qualche problema e ogni tanto, a causa del nuovo encoder che probabilmente non era perfettamente "compatibile" con l'hardware,"impazziscono" per un paio di Sec. soprattutto in prossimità del cambio di meridiano.
Come scritto prima non sono a conoscenza di che tipo sono i miei motori, ma una cosa analoga succedeva anche a me specialmente il primo inverno di utilizzo. Tanto che ero quasi intenzionato a ritornare alla vecchia DD1.
La GP-DX sarà pure un gran bella montatura però il movimento degli assi non è su cuscinetti, la lavorazione (senza dubbio curata e precisa) con le basse temperature andava incontro ad un irrigidimento degli assi soprattutto quello di AR e proprio in AR riscontravo quei movimenti strani. La cosa è stata parzialmente risolta selezionando i parametri motori su set 3.
Nonostante ciò se durante il funzionamento cerco di bloccare il movimento in AR con una leggera pressione di un dito il motore reagisce con leggero sobbalzo, da questo ho dedotto che il freddo potrebbe influire negativamente sulla risposta dei motori allo sforzo, i motori dello Skysensor non sono certo una portaerei di potenza.
La cosa è stata aggirata con l'inserimento di una resistenza (recuperata da un vecchio fohn) dentro la montatura e alimentandola con una batteria da 12 V, ovviamente la resistanza l'ho accorciarla fino al punto che il calore generato era "accettabile".
Penso proprio che non ci siano molte montature "riscaldate" in giro.
Davide