1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skysensor e motori MT2-3-4
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,
possiedo lo Skysensor 2000 PC dal luglio del 2001 e volevo sapere se ci sono differenze di utilizzo o di potenza tra i motori MT2-MT3-MT4.
Premetto che sui miei motori non è visibile nessuna sigla ma, quando l'ho acquistato, sul depliant era pubblicizzato con i motori MT2 quindi credo di avere quelli. Il firmware è il 2.06.

In pratica quello che mi piacerebbe sapere è se i motori MT4 sono più potenti degli MT2 e se, eventualmente, è possibile cambiarli magari aggiornando il firmaware.
Queste informazioni mi sarebbero utili nel momento in cui decidessi di cambiare l'attuale montatura con una più robusta però mantenendo sempre lo stesso go-to.

Grazie a tutti.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io gli mt4 sono compatibili con la versione 2.06 dello Skysensor
Per aggiornare il firmware devi sostituire il chip in quanto non è possibile aggiornarlo via software

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Grazie Renzo,
per i motori meglio così,
per l'aggiornamento non credo sia il caso di fare interventi a "cuore aperto" :D anche se tra non molto dovrò cambiare la batteria tampone.

Comunque, che tu sappia, c'è una differenza che giustifichi una sostituzione oppure son più o meno la stessa menata?

Volevo anche chiederti: sulla tua G41 hai Pulsar o FS2?

Grazie ancora.
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla G41 ho l'FS2
La differenza fra la release 2.06 e la 2.09 credo che sia solo sul numero degli oggetti in memoria.
Mi sembra di ricordare che sulla 2.09 ci fossero molti crateri lunari e qualche NGC in più.
Lo dico perché avevo ambedue le versioni dello skysensor prima di passare alla G41 (avevo due eq6)
Per quanto riguarda la batteria tampone non l'ho mai sostituita in 4 anni di utilizzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ok,
grazie mille.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Davide, ma lo sai che abbiamo lo stesso skysensor?
Magari ti mando un mp che ti devo chiedere delle cose, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skysensor e motori MT2-3-4
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
davidevilla ha scritto:
Ciao a tutti,
possiedo lo Skysensor 2000 PC dal luglio del 2001 e volevo sapere se ci sono differenze di utilizzo o di potenza tra i motori MT2-MT3-MT4.

Davide

Non ci sono differenze di potenza ma solo di encoders,gli MT2 andavano benissimo poi la ditta che forniva l'encoder smise di produrre quel modello e dovettero sostituirlo con un'altro,messo sugli MT3.
Gli MT3 pero' causano qualche problema e ogni tanto, a causa del nuovo encoder che probabilmente non era perfettamente "compatibile" con l'hardware,"impazziscono" per un paio di Sec. soprattutto in prossimità del cambio di meridiano.
Popi hanno cambiato di nuovo gli encoders sugli MT4 visti i problemi con quelli precedenti(MT3).
Almeno questo ho saputo io.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Blackmore,
vai tranquillo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Cita:
Gli MT3 pero' causano qualche problema e ogni tanto, a causa del nuovo encoder che probabilmente non era perfettamente "compatibile" con l'hardware,"impazziscono" per un paio di Sec. soprattutto in prossimità del cambio di meridiano.


Come scritto prima non sono a conoscenza di che tipo sono i miei motori, ma una cosa analoga succedeva anche a me specialmente il primo inverno di utilizzo. Tanto che ero quasi intenzionato a ritornare alla vecchia DD1. :?
La GP-DX sarà pure un gran bella montatura però il movimento degli assi non è su cuscinetti, la lavorazione (senza dubbio curata e precisa) con le basse temperature andava incontro ad un irrigidimento degli assi soprattutto quello di AR e proprio in AR riscontravo quei movimenti strani. La cosa è stata parzialmente risolta selezionando i parametri motori su set 3.
Nonostante ciò se durante il funzionamento cerco di bloccare il movimento in AR con una leggera pressione di un dito il motore reagisce con leggero sobbalzo, da questo ho dedotto che il freddo potrebbe influire negativamente sulla risposta dei motori allo sforzo, i motori dello Skysensor non sono certo una portaerei di potenza.
La cosa è stata aggirata con l'inserimento di una resistenza (recuperata da un vecchio fohn) dentro la montatura e alimentandola con una batteria da 12 V, ovviamente la resistanza l'ho accorciarla fino al punto che il calore generato era "accettabile".
Penso proprio che non ci siano molte montature "riscaldate" in giro. :D

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010