1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, opposizione 2007
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ennesimo ritorno sulla ripresa di Marte del giorno 20, questa volta il risultato mi piace molto anzi, ne posto 2; la prima è un semplice RGB, la seconda invece è un RRGB, dove ho usato il canale R come luminanza:

RGB
http://forum.astrofili.org/userpix/17_rgb2_2.jpg

RRGB
http://forum.astrofili.org/userpix/17_r_rgb2_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Marte devi ancora trovare la giusta pace.
Credo che la mano "dura" se ridotta opportunamente ti porta benefici anche
sul marziano.
Ricordo qualche Giove fa ingarrasti un'elaborazione soft.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pure queste sono dure? Ma non vi sta bene niente :lol: :lol:

Tieni conto che su queste foto ho lavorato solo di UM, se toccavo i WL poi si che l'elaborazione diventata molto spinta: appena vedevo che uscivano i dettagli mi fermavo nel tirare gli UM. Se questo per voi non è un procedimento soft...Forse ho toppato già in fase di acquisizione, ho tenuto la luminosità molto bassa.

Più soft di così poi davvero i dettagli non si vedono :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco c'ha la mano pesante :wink:
A me piace di più la prima, però è interessante l'idea di mettere il canale r come luminanza e quindi suarlo due volte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Anto, Marco.... poi quel Giove era uno spettacolo!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco, come t'ho sempre detto, hai la mano troppo pesante con l'elaborazione. Imho meglio vedere dettagli più sfocati che vederli perdendo di naturalezza (ammesso che siano dettagli e non artefatti). Anche perché perdi in tridimensionalità. Concordo con il passato Marte :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti usando molte wavelets perde di tridimensionalità. Poi dipende da quel che uno vuol ottenere...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aless79 ha scritto:
In effetti usando molte wavelets perde di tridimensionalità. Poi dipende da quel che uno vuol ottenere...


I wavelets non l'ho toccati...

Apparte questo stavo facendo una consoderazione: per vedere se ci sono artefatti oppure no (e quindi son dettagli quelli che si vedono) non potrei tenere conto della risoluzione massima dei miei 13 cm e della scala pixel/secondi d'arco?

Aggiungo che questo Marte mi ha fatto dannare forse perchè ho tenuto troppo bassi gain e luminosità...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la rotazione puoi vedere se sono artefatti. (ad aver la fortuna di fare più filmati in una sera :roll: )

La risoluzione però dipende anche dal seeing per cui ti verrebbe un dato molto teorico.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010