1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ragazzi...
ieri, doveva essere una serata perfetta e pacifica, ma in realtà è stata una mezza disfatta...
mi si è semi distrutto in mano l'UHC-S nuovo di pacca da 2", ma forse è ancora recurabile...
il cielo era da 4° mag scarsa...
umido a non finire e luna scassa scatole "mode on" ...

il risultati miserrimi ottenuti sono per il deep questo:

http://www.pbase.com/alniyat/image/90604270

integrazione totale di 27 minuti con pose da 3 e 4 minuti a 800 iso, niente Dark & simili, obiettivo sigma 70-300 Apo @ 70/5,6 , filtro UHC-S 2" (bonanima) ...
elaborazione con DSS e PS ...
più in là, quanto avrò tempo vi farò vedere i "mille" gradienti che ha questa foto, e penso che siano dovuti alla non perfetta ortogonalità del filtro (sempre bonanima...) ...

voi che dite?

io sono contento per un paio di cosa:
1) se esagero mostruosamente l'elaborazione sul frame mediato e non croppato si intravede un pezzo di anello di bernard (che doveva essere il mio obiettivo della serata) ...
2) sulle stelle più luminose vi sono gli sbuffi di diffrazione MAI visti prima in una mia foto, e sono contento perchè ho finalmente capito come mettere a fuoco con questo obiettivo e questa focale...

commentate gente, commentate...

ps: per chi attendeva le foto analogiche: non ne ho scattata nessuna, il cielo era pietoso!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 3:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare già un buon risultato. Aumenterei un po' i singoli tempi di integrazione perchè con il filtro e con lo zoom anche a800ISO, penso si possano raggiungere i 10 minuti e oltre. L'immagine però mi pare comunque rumorosa per il numero elevato di pose che hai fatto. Avresti un singolo frame non elaborato per capire da dove sei partito?

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Per sbaglio in una notte di disastri :? cavolo non è niente male :D

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si intravede bene l'anello! Molto carina ma avrei due domande da neofito in questo caso:
- ho a disposizione un Sigma 55-200 (non penso sia Apocromatico e quello ultrasonic della Canon) e il filtro UHC-S potrei cimentarmi in una ripresa simile ottenendo quantomeno un risultato simile?

- per la testa di Cavallo ho sentito parlare spesso del filtro h-Beta per il visuale, domanda: in ripresa quale filtro, OIII, UHC-S, H-Beta (considerando che i 3 vanno a interessare 3 bande diverse)?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
certo che puoi cimentarti...
ti serve solo un anello di raccordo per il filtro UHC-S che deve essere di 2 pollici, senno vignetta molto!
i risultati possono essere anche migliori, ho scritto che è stato un disastro perchè ormai devo alzare il livello delle immagini e avendo pochissime occasioni all'anno per fotografare non le posso sprecare cosi facilmente!

posterò in giornata una singola posa cosi come l'ha catturata la reflex...

a 800iso e filtro so che posso andare oltre, ma con la luna a più dell'80% e l'umido che ne amplifica la luce mi è stato impossibile...

ciao e auguroni a tutti Voi!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010