1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: esisterà una eq7?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
i miei pensieri vagano ad una nuova montatura , più robusta dell'attuale(una lxd75),che non si inginocchi subito a delle folate di vento,ma vanno anche al portafoglio,quindi direi che mi sono quasi convinto a prendermi una eq6,ma se fra poco esce la eq7?voi sapete nulla?
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 23:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ovvio che uscirà, non appena hanno finito di riempire il mondo con la eq 6, cosi' poi si ricomincia da capo no?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
ovvio che uscirà, non appena hanno finito di riempire il mondo con la eq 6, cosi' poi si ricomincia da capo no?


ghghgh concordo...comunque non so molto della EQ7...ma la con la EQ6 mi trovo molto bene e non c'è EQ7 che tenga non sborso più soldi.,.. :o
Se vuoi cambiare montatura ti consiglio la EQ6, più che altro devi vedere il budget.
P.S.: massimoboe sei di trivero? Saluti da Biella ove abito io :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che c'è l'eq7. Ecco il link
http://www.telescope.kr/FrontStore/iGoo ... rentPage=1

Scherzi a parte, la voce della eq7 circola insistentemente in rete ma non ho ancora trovato nulla che non sia "chiacchiera".
Considerato quante eq6 stanno vendendo, se davvero uscirà una eq7, non sarà poi così economica...

Per la cronaca, e solo quella considerato quanto costa, ho invece visto finalmente la scheda della GM1000. Bellissima ma mi ha lasciato un po' perplesso la portata. Peccato per il prezzo. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove hai visto la scheda della GM1000?
Sul loro sito non l'ho trovata

Per quanto riguarda la eq7 credo che trovi una notevole concorrenza in giro.
Dovrebbe scontrarsi con montature tipo la G42, la AlterD6, la Atlux e compagnia bella. Sono montature che costano qualche migliaio di euro però danno anche una garanzia di precisione.
Per cui se la eq7 deve essere così precisa costerà, se invece andranno al risparmio scenderà in concorrenza con la eq6.
La eq6 deve il suo enorme successo al fatto che ha preso possesso di una fascia di mercato vuota.
Nel campo delle montature con carichi utili da 10 a 20 Kg c'era praticamente solo la Losmandy. La eq6 è entrata a un prezzo di quasi un terzo. Era logico che monopolizzasse quella fascia.
La fascia superiore però è già coperta da varie marche e i possibili utenti cominciano a essere smaliziati e vogliono la qualità. Preferiscono aspettare un po' se mancano mille euro al budget ma non tornarci sopra alla spesa.
Per questo, ritengo, che la eq7 non sia molto vicina a nascere, se mai nascerà.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Infatti sul sito di 10micron non c'è traccia, ma qui si.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che ci sia qualcosa di strano in quei dati.
Errore periodico +/-2" :?
In pratica, considerando il carico max (e i tubi che ci puoi mettere sopra) e i tempi di integrazione di singole pose, puoi fare deep senza guida?
Magari!
Una montatura del genere poi dovrebbe essere portatile (pesa meno di una EQ6) ma non prevede il cannocchiale polare neanche come optional (mentre la GM2000 che è semifissa lo prevede)
E inoltre che un sito metta on line i dati di una montatura senza che il produttore li metta ufficialmente sul suo sito mi puzza ancora di più.
Della GM1000 ne sento parlare da anni.
Ero uno di quelli seriamente interessati al suo acquisto.
Mi era stato detto che sarebbe uscita dopo sei mesi dal mio interessamento.
Nel frattempo ho aspettato un anno e sono ormai otto mesi che mi godo la G41 senza sapere quando uscirà la nuova GM1000
Resto ancora molto dubbioso su questi dati "non ufficiali" e anche sul prezzo proposto, fra l'altro.
Aspetto una notizia ufficiale, se permetti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece ritengo la fascia tra i 2500 e i 3000 euro assolutamente "vuota"!..
Se si è disposti a spendere intorno a quella fascia di prezzo non esistono montature che abbiano buone capacità e sufficiente precisione.
Penso però che se la S.Watcher tirasse fuori una montatura non dico più "portante", ma sicuramente più curata e si assestasse su un prezzo non superiore ai 3000, andrebbe a coprire un buco piuttosto appetito..
Oggi montature "medie" come G11,Atlux,CGE, stanno su cifre più elevate, ma parlo sempre del nuovo e del canale commerciale italiano normale.
Completo il mio ragionamento dicendo che una montatura come per esempio la Sphinx DX supera i 2200 euro, qualche pecca elettronica ma una portata che è inferiore alla eq6, percui :?
Però và considerata anche un'altra cosa: il produttore delle Gemini G41-42, mi ha detto di aver abbandonato le versioni Field perchè non c'è mercato....peccato dico io!
Discussione aperta..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S: amici molto informati mi dicono che è in arrivo la concorrente Meade della EQ6......ma non ho raccolto altre info.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
E inoltre che un sito metta on line i dati di una montatura senza che il produttore li metta ufficialmente sul suo sito mi puzza ancora di più.

E' evidente che, da un lato il rivenditore anticipa i tempi (a scapito della completezza/esattezza dell'informazione), mentre il produttore non aggiorna il suo sito web, neppure mettendola tra le "news". Sul sito di 10micron la sezione "Eventi" è ferma al 2005.
Questo non depone favorevolmente per nessuno dei due.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010