1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo rimasto senza barra dovevo attrezzarmi, almeno di fortuna, per poter comunque continuare a osservare.
Ho trovato una barra da patch-panel, quelle che fanno da "centralino" per le ditte con molti PC e telefoni ... la barra è una di quelle senza fori, per riempire i piani non utilizzati.
Era a forma, vista in sezione, di parentesi quadra, ne ho piegato i bordi con una pinza di modo da darle l'inclinazione giusta, ho fatto due fori per collegarla al mio SCT8" Meade.
Poi l'ho avvitata al tele, avendo cura di mettere alcuni spessorini in gomma tra la barra e il tubo.

Alcune foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_Immag007_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/691_Immag008_1.jpg

Ora posso con più calma andare dal mio amico tornitore a farmi fare una barra in alluminio come più mi piace.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Un consiglio...
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Puspo,

bella soluzione ma l'importante che sotto sforzo trasversale la parte che tu stesso hai piegato non si fletti (il tuo SC quanto pesa ?) con il rischio di sfilarsi dalla morsa della LXD75.

Io ho comprato per una quindicina di euro la staffa da 33 cm specifica (per il Tubo da 13 kg che hai visto) e dubito che in quel caso ci siano brutte sorprese.

Il mio e' un suggerimento solo per una riflessione in piu' ...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La soluzione infatti è temporanea, anche se l'aggancio mi sembra abbastanza solido ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010