1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Resistera' la LXD75?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso del tubo e' di 13,5kg senza oculari.
Nella foto manca il paraluce che mettero' al momento di usarlo all'esterno.

http://forum.astrofili.org/userpix/103_Goerz_su_LXD75_di_fronte_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/103_Goerz_su_LXD75_lato_targa_1.jpg

La LXD75 sembra schiacciata dal peso ma bilanciandolo bene mi sembra che sia Ok !
Dimenticavo di dire che il tubo e' un rifrattore acromatico C.P.Goerz 1270/110mm.

Ciao


Ultima modifica di saturn55 il sabato 22 dicembre 2007, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dove l'hai trovato quello splendido tubo?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Bisogna ringraziare i veri amici...
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi e' piovuto dal cielo...scherzo :wink: :D :D

Devo solo ringraziare un carissimo amico che lo aveva e che sapendo della mia grande passione...me lo ha regalato.

Era messo male ma l'ho rimesso a nuovo.
Ottica perfetta.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Mi sa che qualche problema te lo da...
Siamo molto oltre il limite, un rifrattore da 10 kg già è ingestibile, 13,5 + accessori mi sembra troppo, attento a bilanciarlo perfettamente o rischi di danneggiare i motori.

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Bilanciarlo al meglio
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo..sono conscio del carico massimo.

La LXD75 e' progettata al massimo per circa 30 libbre se non erro.

Infatti nelle illustrazioni e Setup originali ci sono Newton da 10" con du econtropesi da 4kg/uno.

Sono in possesso(sta in un ripostiglio dell'amico che me lo ha donato) anche dello stativo originale del 1913-15.

Solo che montarlo sulla LXD mi permetterebbe di effettuare almeno qualche ripresa lunare o planetaria con la CCD.
Lo usero ' solo con la pulsantiera EC per farlo lavorare alla minima velocita' dopo il puntamento manuale.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010