1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asteroide su marte
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultima notizia ansa pare che un asteroide colpirà marte il 30 gennaio 2008 ed equivale ad una esplosione di una piccola bomba atomica di 15 megatoni, beh meglio su Marte che su di noi. cieli sereni

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ho letto di 1 probabilità su 75: possono stare relativamente tranquilli :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
http://science.nasa.gov/headlines/y2007 ... 007wd5.htm

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
1 su 75 non è una probabilità bassissima per un evento del genere - se fosse destinato alla terra con una probabilità del genere non dormirei proprio tranquillo: sai ogni tanto cadono davvero ... e si fanno sentire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
yourockets ha scritto:
1 su 75 non è una probabilità bassissima per un evento del genere - se fosse destinato alla terra con una probabilità del genere non dormirei proprio tranquillo: sai ogni tanto cadono davvero ... e si fanno sentire

Sulla Terra c'è la probabilità di 1 su 1 di eventi più catastrofici :shock:
Farei volentieri cambio.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Sulla Terra c'è la probabilità di 1 su 1 di eventi più catastrofici :shock:
Farei volentieri cambio.

Donato.

Non diciamo delle cose delle quali poterci pentire!
Sinceramente un bel meteorite da 15 megaton, fa un bel botto.......
considera che la bomba di Hiroshima era 8 kilotoni, quindi si parla di duemila volte Hiroshima!
Sinceramente non vorrei mai accadesse!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo la nostra atmosfera più densa di quella di Marte, di quanto si attenuerebbe l'impatto di un asteroide del genere?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'atmosfera è più densa, ma l'accelerazione gravitazionale è più intensa, comunque dovrebbe vincere e di brutto, l'attenuazione atmosferica, ma per sapere qunto influisce, bisognerebbe calcolare la traiettoria, per sapere quanta strada percorre nell'atmosfera, ed anche la forma, la densità ecc....
i parametri sono tanti così ad occhio, non si può stimare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
GHISO983 ha scritto:
doduz ha scritto:
Sulla Terra c'è la probabilità di 1 su 1 di eventi più catastrofici :shock:
Farei volentieri cambio.

Donato.

Non diciamo delle cose delle quali poterci pentire!
Sinceramente un bel meteorite da 15 megaton, fa un bel botto.......
considera che la bomba di Hiroshima era 8 kilotoni, quindi si parla di duemila volte Hiroshima!
Sinceramente non vorrei mai accadesse!

Sulla Terra muoiono, solo a causa della malaria, 1 milione di persone all'anno. Tutti gli anni e solo per malaria.

Il "tuo" asteroide ha 1 probabilità su 75 di collidere col pianeta e, nel caso della Terra, parecchie probabilità di non colpire zone abitate.

Ribadisco che io (come abitante medio della Terra) farei cambio!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un po' astratto come scambio ... no è che l'asteroide faccia fuori gli agenti patogeni. il punto è che si sommerebbero due disastri ...
poi bisogna vedere dove cade (pens se cadesse nel mediterraneo: ti immagini i maremoti gli effetti della vaporizzazione dell'acqua) e non so se un oggetto del genere sia in grado di innescare dinamiche del tipo "inverno nucleare". probabile, visto che le ceneri del krakatoa ( la cui intensità esplosiva fu decisamente minore) rimasero in sospensione per qualche anno ( uno due, non ricordo).

meglio non pensarci va'


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010