1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione perfetta C 9,25"
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto chiedo aiuto.........
La collimazione quasi perfetta, cosa alquanto semplice, diventa un'odissea per gli SC.
Mi spiego meglio: basta mettere a fuoco, con ciò si sposta il primario, e la collimazione non è più ottimale.
Lo spostamento del primario da un image-shift dovuto ad un movimento dello specchio non perfettamente parallelo alla posizione
originaria, ciò inevitabilmente scollima il telescopio.
Datemi una soluzione che non contempli il focheggiatore esterno, non va bene con la stella artificiale..........
Grazie e BUON NATALE A TUTTI...

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno sostiene che l'image-shift si riduce notevolmente col focheggiatore della ABC che non è esterno (anche se meccanicamente non cambia molto e quindi)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Qualcuno sostiene che l'image-shift si riduce notevolmente col focheggiatore della ABC che non è esterno (anche se meccanicamente non cambia molto e quindi)


e quindi tu come fai a collimare in modo perfetto per l-alta risoluzione :?: :wink:

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sorry, ho un focheggiatore esterno Moonlite :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
Sorry, ho un focheggiatore esterno Moonlite :lol:


Ma il primario non e- bloccato quindi durante l-inseguimento potrebbe scollimare :wink:

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che vuoi una risposta che dia una soluzione senza toccare nulla, ti
dico, come già detto in altri topics sulla collimazione, di focheggiare sempre
nello stesso verso, possibilmente il verso più "duretto" ovvero quello che
che offre una maggiore resistenza all'avvitatura della manopola. In genere
questo verso corrisponde al verso extra-->intra focale.
Usando questo banale stratagemma collimi e metti a fuoco sempre nello
stesso verso così che sia uno standard per il tuo setup e vedrai che tutto
va come deve ;) Te lo dice chi usa un SC con discreti risultati :D

P.S.: Il tuo nick mi ricorda la mancanza dela grande gassoso :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Visto che vuoi una risposta che dia una soluzione senza toccare nulla, ti
dico, come già detto in altri topics sulla collimazione, di focheggiare sempre
nello stesso verso, possibilmente il verso più "duretto" ovvero quello che
che offre una maggiore resistenza all'avvitatura della manopola. In genere
questo verso corrisponde al verso extra-->intra focale.
Usando questo banale stratagemma collimi e metti a fuoco sempre nello
stesso verso così che sia uno standard per il tuo setup e vedrai che tutto
va come deve ;) Te lo dice chi usa un SC con discreti risultati :D

P.S.: Il tuo nick mi ricorda la mancanza dela grande gassoso :roll:


Non ho detto che non voglio toccare nulla.... ma un focheggiatore esterno
non mi permette la messa a fuoco con una stella artificiale a 20 m, e quindi devo sempre muovere il primario [dico bene o male dico :?: ]

P.S. vedo che la tua mente ha spazio solo per un ricordo :wink:

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
secondo me la soluzione di Anto e' in ogni caso da attuare, anche con un fok esterno.

Non si puo' mai sapere da che parte e' lo specchio... quindi prima di ogni collimazione lo farei tirare in un solo verso e poi via..

Ieri grazie ad un buon seeing ho fatto qualche aggiustamento proprio sul c9 e ho operato proprio in questo modo... tirando ad ingrandimenti esagerati 783x su una stella di media luminosità e finendo la collimazione direttamente a fuoco.

Inutile dire che l'immagine di Marte era da mozzare il fiato.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ZEUS ha scritto:
Luca Pelizzari ha scritto:
Sorry, ho un focheggiatore esterno Moonlite :lol:


Ma il primario non e- bloccato quindi durante l-inseguimento potrebbe scollimare :wink:


Questo temo possa succedere in ogni caso...negli SCT il primario non è bloccato sempre e comunque...quindi si va di malizia e consigli di Anto (oltre che di focheggiatore esterno :D ) :wink:
Sei sicuro di non volerlo proprio considerare? :P

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 22:56
Messaggi: 47
Località: Campania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca Pelizzari ha scritto:
ZEUS ha scritto:
Luca Pelizzari ha scritto:
Sorry, ho un focheggiatore esterno Moonlite :lol:


Ma il primario non e- bloccato quindi durante l-inseguimento potrebbe scollimare :wink:


Questo temo possa succedere in ogni caso...negli SCT il primario non è bloccato sempre e comunque...quindi si va di malizia e consigli di Anto (oltre che di focheggiatore esterno :D ) :wink:
Sei sicuro di non volerlo proprio considerare? :P


Già possiedo un focheggiatore esterno..... :lol:
il problema è che non posso collimare con una stella artificiale, a circa 20 m, senza spostare il primario, l'escursione del focheggiatore esterno non permette tale messa a fuoco.
Pertanto si deve collimare su stelle reali e quindi sempre in balia del seeing.................... :(
O c'è altro modo per una collimazione perfetta ed atta all'alta risoluzione :?:

_________________
Ci vediamo all'OLIMPO... (ZEUS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010