1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
solo che adesso non ha piu' niente da fare............... :D
..........e se forassi il primario , poi metti su un secondario intercambiabile iperbolico..........e fai un mega newton cassegrain...........

Ohh peterrrrrrr !!! scherzavo eh............metti giu' il trapano e la punta a tazza!!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia, è venuto fuori un ottimo lavoro...

Metti un LED lampeggiante sulla cima però, non hai pensato agli aerei di passaggio??? :lol:

Ciao.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
non hai pensato agli aerei di passaggio??? :lol:

Ciao.


... e proprio a Peter vieni dire questo? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a quelli ci pensa tutto il giorno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Te ti sottovaluti, in realtà hai mostrato di avere delle grandi capacità, la prossima volta però usa le trobchesi per tagliare il teflon.

Hai deciso per il nome della "creatura"?
Petersession
PeterDob
Phoenix
altro..?
:?:


Hahahaaa! Beh, prova il mio tele prima in Maggio e poi dice se ho dei "grandi capacità"! Ma cmq mille grazie! :D Non ho deciso ancora sul nome. "Phoenix" mi sembra un pò troppo pomposo. Allora per il momento tengo "PeterDob" perchè secondo me è il più simpatico. Ma se avete altre proposte, sono benvenute!

E farò attenzione la prossima volta per il teflon... Hehehe :lol:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
Complimenti anche da parte mia, è venuto fuori un ottimo lavoro...

Metti un LED lampeggiante sulla cima però, non hai pensato agli aerei di passaggio??? :lol:

Ciao.


Beh... è un complimento! :D Lo tengo a mente quando andrò al lavoro! :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
solo che adesso non ha piu' niente da fare............... :D
..........e se forassi il primario , poi metti su un secondario intercambiabile iperbolico..........e fai un mega newton cassegrain...........

Ohh peterrrrrrr !!! scherzavo eh............metti giu' il trapano e la punta a tazza!!!! :P


Non sono convinto che non c'è più niente da fare. Pensavo e.g. a una tavolina per mettere la mia valigia oculari, un coperchio a fermare il "mirror box" per trasporto,... una portabottiglia per la mia birra... :lol:

Presto finirò come questo "Borg Obsession" che ho visto da quelche parte su questo sito... :D

L'idea del Newt-Cassegrain non è cattiva. Però, non penso che un EQ6 sarebbe abbastanza per portarlo. Hmmm... oppure una montatura forca su piattaforma equatoriale? Ma come metterlo così nella mia macchina?... Hmmm.... abbastanza lavoro da fare!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Light Pollution ha scritto:
qualche foto degli specchi?


Ecco il mio tesoro Galaxy... :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2248_1.jpg

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Presto finirò come questo "Borg Obsession" che ho visto da quelche parte su questo sito... :D

immagino ti riferivi a
http://www.scopereviews.com/dobmod.html :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
syn@psy ha scritto:
non hai pensato agli aerei di passaggio??? :lol:

Ciao.


... e proprio a Peter vieni dire questo? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a quelli ci pensa tutto il giorno!


...perchè??? Lavora nel settore aereonautico??? :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
syn@psy ha scritto:
Complimenti anche da parte mia, è venuto fuori un ottimo lavoro...

Metti un LED lampeggiante sulla cima però, non hai pensato agli aerei di passaggio??? :lol:

Ciao.


Beh... è un complimento! :D Lo tengo a mente quando andrò al lavoro! :lol:

Ciao!

Peter


Certo che è un complimento!!!! A me piacciono le cose imponenti, e il tuo strumento è davvero GRANDE!!!! ...però a dire il vero il LED lampeggiante rosso occorre solo quando osservi allo zenit!

Ciao e cieli sereni e bui!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010