1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Aggiungo a quanto detto da Renzo :
nel deep visuale ti pigli un Newton 6" cinese a 150€ (oppure un 8" a 250€) e te lo godi sulla stessa montatura quando non fai le foto !
Voi sullo Ionio poi siete particolarmente fortunati, la scorsa estate, da Torretta di Crucoli, col C8 mi sono divertito molto osservando la zona del Sagittario, molto più accessibile rispetto a Milano (6° in più sull'orizzonte contano tanto).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma il kit goto delle heq5/eq6 non è per le vecchie montature ? le syntrek hanno già i motori microstep, non ha molto senso comprarlo visto che questi dovrebbero già essere a posto.
La pulsantiera skyscan da sola non mi risulta che si possa comprare per ora.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, a quanto pare in realtà la syntrek di suo non è aggiornabile o almeno non sembra dato che nessuno ti vende un kit per aggiornarla che non sia quello vecchio. Non so se oltre ai microstep ci sia una qualche forma di encoder ottico per valutare il movimento della montatura...

Scusate se alcuni punti della mia risposta sono ormai "datati" ma risalgono a prima del post di Renzo. Sono al lavoro e anche se ogni tanto mi prendo una pausa, questa spesso viene interrotta e finisco il post in due tempi diversi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
HEQ5 + Rifrattore 80ED + acromatico 80 per la guida.
Buona configurazione per iniziare con qualsiasi tipo di sensore (dsi, digicam, pellicola o ccd). Focale non troppo lunga né telescopio troppo buio. Molti soggetti alla sua portata, escluso le galassie e le planetarie (non considerando M31 e M27 ovviamente).
Logicamente un salto di qualità richiede un'attrezzatura completamente diversa ma anche il protafogli a fisarmonica. :-)
Nel deep visuale non farai molto a causa della ridotta apertura ma se preferisci la foto non vedo cosa consigliarti in alternativa al tuo budget.
Per la montatura puoi eventualmente scendere a una Vixen GPDX o una buona EQ5 ma niente di meno.

scusa Renzo, ma se escludiamo le galassie e le planetarie cosa rimane del deep che volevo fotografare? :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh le nebulose estese come la Laguna(M8) e Orione(M42).
Poi la onnipresente Andromeda M31

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diciamo "poco" considerando che il mio interesse principale è il deep e non il planetario. :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi...escludo SynTrek perchè non sono aggiornabili e quindi non posso aggiungere in futuro lo skyscan. Esatto?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.sidus.org/proveStrumenti/tel ... ewt-2.html

ragazzi qui parla che la heq5 (non so di che marca però) va in stallo con il 200/1000 + la fotocamera!
:/

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
scusa Renzo, ma se escludiamo le galassie e le planetarie cosa rimane del deep che volevo fotografare? :)

Nebulose, ammassi, campi stellari.
Con il setup che ti ho consigliato comincia con uno scatto a sera per un anno (Luna nuova compresa) e alla fine dell'anno hai ancora da riprendere.
Ci sono sì le galassie e le planetarie ma sono piccole e richiedono focali lunghe (logicamente a quel punto ci vuole anche grosse aperture e montatire ultrarobuste).
Ma solo nel sagittario ci sono più di una ventina di oggetti da riprendere. Nel Cigno quasi altrettanti. E per fare foto a modo devi fare molti scatti sul medesimo soggetto, da perderci quasi una sera a oggetto.
Solo con queste due costellazioni arrivi all'autunno quando avrai da sceliere gli oggetti in Cassiopiea, Toro, Gemelli, Auriga e così via....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmm mi hai messo in testa dei dubbi enormi Renzo :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010