Elabora separatamente i 4 filmati ottenendo alla fine 4 fits provenienti dalla
somma di frames che per ognuno hai deciso. I file ottenuti, di dimensioni diverse,
devi ritagliarli.
In Iris segui questi passi (sono quelli che mi vengono al volo ora):
1) Assicurati che sia aperta la finestra "Output", altrimenti clicca su
Analysis-->
Display data
2) Carica la prima immagine del primo gruppo (sono due i gruppi giusto? );
3) Guarda il disco del pianeta e poi fai un clic in un punto lungo la diagonale
che va da sx a dx (alto->basso), che sia distante a occhio una 20ina di
pixel in alto a sx; in questo modo ti assicuri le coordinate del pixel in alto a
sx del nuovo riquadro;
4) Stessa operazione lungo la diagonale detta sopra ma questa volta in basso a dx;
ti assicuri le coordinate del pixel in basso a dx del nuovo riquadro;
6) leggi i valori X e Y del primo e secondo clic e riportali su carta; sono le
coordinate citate ai punti 3 e 4 relativi al primo gruppo;
7) carica la prima immagine del secondo gruppo;
8 ) opera i punti dal 3 al 6 per il secondo gruppo di immagini;
Il grosso è fatto, adesso continua così:
1) Carica la prima immagine del primo gruppo;
2) dal menu
Geometry-->
Crop inserisci in X1 e Y1
i valori X e Y del passo 3 e scrivi a parte il valore di Y1 (chiamerai W1) e in
X2 e Y2 i valori di X e Y del passo 4 e scrivi a parte il valore di X2 (chiamerai Z1);
W1 e Z1 li userai nei passi successivi;
3) salva questa nuova immagine col comando:
save f1
4) carica la seconda immagine del primo gruppo e opera i punti 2 e 3
salvando come:
save f2
5) ripeti da 1 a 4 per il secondo gruppo di immagini inserendo X e Y relativi
al scondo gruppo e salvando rispettivamente le nuove immagini come:
save f3 e
save f4
Ci siamo:
6) cariva
f1 e vai su
Geometry-->
Crop
7) inserisci come X1 e Y1 0 e 0 e come X2 il valore Z1 e come Y2 il valore W1
8 ) salva con:
save h1
9) carica le succesive immagini
f2,
f3 e
f4 operando sempre
il punto 7 con gli stessi valori e il punto 8 salvando progessivamente le
nuove immagini come
h2,
h3 e
h4;
Il nuovo set di imaggini
h è delle stesse dimensioni e può essere
allineato con
cregister h g 120 4 e il nuovo set
g è
pronto all'uso per l'LRGB
Giusto per spratichirsi con Iris e mantenere i file nel format fits.