1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo Marte di stagione
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:33 
Ciao a tutti; ecco il mio secondo Marte di questa difficile stagione. Il primo lo ripresi all'inizio di ottobre!
Seeing naturamente pessimo; dall'analisi di un'immagine stellare non sarà stato più di 3-4/10, poi sembra essere migliorato leggermente ma non è mai arrivato alla sufficienza, tanto che non sono neanche riuscito a fare la collimazione precisa sul disco di Airy della stella, tanto la macchia di diffrazione era deformata. Comunque avevo montato tutto e quindi sono andato avanti. Ho provato a riprendere anche la Luna ma non ho neanche elaborato i filmati da quanto erano rovinati dal seeing.
Comunque ecco l'immagine, ripresa con il mio C9 ad f40 con la vesta Pro e IR-cut,(esposizione di 1/33 di secondo e 15fps): http://forum.astrofili.org/userpix/1932_mars_20122007_gaspari_1.jpg . Solito processo elaborativo che ho spiegato qualche post fa. L'unica cosa che mi piace di quest'immagine è il Monte Elysium (il punto luminoso a sinistra sopra il cappuccio polare) che ben si stacca dalla pianura circostante ed ha un effetto rilievo gradevole. Per il resto aspetto tempi migliori, ma la vedo molto difficile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:52 
Aggiornamento con una versione leggermente più morbida e con diverso bilanciamento cromatico: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_mars_20122007_gaspari__1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime immagini, ma al di sotto del tuo standard :wink:

Nonostante un cattivo seeing sei comunque riuscito ad ottenere un Marte di tutto rilievo, molto bravo :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 16:23 
Marco Bracale ha scritto:
Ottime immagini, ma al di sotto del tuo standard :wink:

Nonostante un cattivo seeing sei comunque riuscito ad ottenere un Marte di tutto rilievo, molto bravo :)


concordo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
In ogni caso hai tirato fuori il m100% ed oltre dal tuo setup in quelle condizioni, e l'immagine è anche molto ricca di dettagli, complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:29 
Grazie a tutti dei commenti positivi; in effetti l'immagine non mi soddisfaceva in pieno, così ci ho rimesso le mani ed ho trovato due piccoli errori: il primo, prodotto da registax che ha applicato unilateralmente il wavelet con raggio più piccolo all'immagine raw, ed il secondo, una non felice scelta da parte mia della PSF al momento di fare la deconvoluzione con Maxim..non si finisce mai di imparare!
Ecco quindi la versione definitiva; ora ci sono molti più dettagli fini ed è sparito quell'effetto impastato delle precedenti versioni: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_mars_20122007_gaspari_final_2.jpg
So che si può fare di meglio, ma nonostante ciò, la risoluzione raggiunta è di 0.44+-0.11 secondi d'arco, non proprio da buttare.
Alle prossime volte, magari con seeing migiiori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bello, un po' troppo tirate per i miei gusti le prime versioni perché perdono un po' di naturalezza, molto gradevole e dettagliata la terza. Aspettiamo un seeing migliore :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Hai migliorato ancora la tua ripresa, bravissimo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Concordo sulla bontà dell'immagine... Non ricordo bene i tuoi precedenti, ma se il tuo standard è superiore, congratulazioni davvero...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi lavori Daniele :)

Preferisco l'ultima versione che dove è ben equilibrata la riduzione del rumore
rispetto al contrasto dei dettagli.
La stessa notte ho fatto una toccata anche io su Marte ma solo in R+IR.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010