1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow e inconveninti
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ieri sera osservando la luna ho provato a montare sul mio rifrattorino una lente di Barlow la big barlow da 2" con un oculare da 5,5, e... niente il tutto non andava a fuoco la corsa del fuocheggiatore era finita più di così non poteva rientrare ho provato con un oculare da 6 mm e con quello tutto OK.
Domanda visto che il rifrattore è un tripletto 90 x 600 f 6.7 non si possono avere più di 200 ingrandimenti?
Sul forum c'è un possessore di tale strumento Scopos TL906 e lui mi ricordo parlava di averlo spinto su Giove e Luna sino a 400 X .
Come ha fatto è il mio tubetto che non va?
PS Abbiamo anche provato a fare l'accoppiate lente di Barlow diagonale e oculare ma anche così nada.
Grazie a tutti
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse con un diagonale da 31.8mm (che essendo più piccola ha un cammino ottico più corto), oppure con uno da 2" ma a profilo ridotto.

Non ci abbiamo pensato, ma potevamo provare a mettere il mio diagonale. Non è molto diverso dal tuo, ma magari ha un profilo inferiore quanto basta per farti raggiungere il fuoco.

Resta comunque sempre l'alternativa di provare senza nessun diagonale.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:18 
Mmmm...
"credo" che non sia "progettualmente" previsto di poter "tirare" ingrandimenti a 2" su uno strumento così, anche perchè non esistono "oculari tirati" da 2"...
se vuoi tirare, vai a 31,8 barlow compresa...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Si ma per giungere a 400x devi usare un oculare da 1,5 che non so se esistano e se ci sono quanto costino quindi penso che Alessandro abbia usato una barlow con un oculare da 3mm e a quel punto che diagonale usi nessuna diventerebbe un po scomodo bo non so dovrebbe dirlo lui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
"credo" che non sia "progettualmente" previsto di poter "tirare" ingrandimenti a 2" su uno strumento così, anche perchè non esistono "oculari tirati" da 2"...
se vuoi tirare, vai a 31,8 barlow compresa...
imho... ;)

Quindi tu dici che con una barlow da 31,8 il problema è risolto' mi piacerebbe provare prima di fare un acquisto.
Visto chedopo atale parto per lAsia e la rimango per lavoro per 2 mesi e forse c'è preventivato uno stop over su Taiwn sai la non si sa mai cosa si può trovare
PS
Io sono un possessore si FreeHand e Fireworks non sapevo che fossero defunti sono due bei programmini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sennò ti puoi prendere una barlow 3x con un 5mm :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
"credo" che non sia "progettualmente" previsto di poter "tirare" ingrandimenti a 2" su uno strumento così, anche perchè non esistono "oculari tirati" da 2"...
se vuoi tirare, vai a 31,8 barlow compresa...
imho... ;)


Ovvio che per andare su con gli ngrandimenti servono oculari da 31.8mm.
Ma che la barlow sia da 31.8 o da 2" (in questo caso con riduttore) non credo faccia differenza, se non fosse che magari la big barlow (essendo appunto "big") è anche lei piuttosto lunghetta.
Quindi lunga la barlow, lungo il percorso nel diagonale da 2".... alla fine non ti basta l'in-travel del focheggiatore.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusa,

sei sicuro che il problema fosse proprio quello di un insufficiente escursione interna del focheggiatore?
Va bene che la mia barlow è lunga e tutto il resto, ma in ogni caso la barlow dovrebbe estrarre il fuoco all'esterno, quindi al limite mi aspetterei il contrario....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
Quindi tu dici che con una barlow da 31,8 il problema è risolto' mi piacerebbe provare prima di fare un acquisto.


Mannaggia.... Skiwalker (che era pure presente ieri sera) possiede una barlow Televue 2x da 31.8mm.... occasione mancata per un pelo!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 15:52 
Nel senso che se comunque ci attacchi un oculare da 31,8 non vale la pena di spendere soldi per una barlow da 2":
con gli stessi soldi di una 2x da 2" ti prendi una buona 2x ed una buona 3x da 31,8...
com una 3x tipo la Coma ed un 2,5mm planetario tipo un HR di TS arrivi a 720x...
hai voglia!

PS: io sul mio 66 faccio diagonale-barlow-oculare;
se faccio barlow-diagonale-oculare non concludo nulla...
però ho un diagonale prismatico che "allunga" il fuoco...
...ma anche col vecchio diagonale a specchio andava tutto bene...

PPS: a volte "banfo" e monto il correttore di tiraggio da 1.7 della torretta "nella" diafonale, poi metto la barlow 3x e poi l'oculare... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010