1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcitt ha scritto:
Ho un piccolo problema: uno dei cuscinetti in teflon, ha un chiodino leggermente sporgente, per cui mi si è graffiata la ruota di regolazione dell'altezza.
All'inizio era un graffietto leggero, ma dopo la seduta di ieri sera, mi sono accorto che il graffio ora è più profondo :(

Ecco una foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1622_IMG_0939_1.jpg

Premesso che per ora il problema è di tipo estetico, vorrei capire se è possibile in qualche modo "nascondere" il graffio, ad esempio ricoprendolo con un pennarello nero.

Passando poi alla causa, ho provato a ribattere il chiodino, ma non ne vuole sapere di rientrare...
Per il momento ho avvolto il tutto in uno strato di teflon da idraulica, ma essendo sottile, temo che il chiodino stesso prima o poi lo strapperà...

Avete suggerimenti?

Per il resto, il dob è una favola, e lo sto usando molto più del vecchio tele su equatoriale 8)


Anche il mio 10" aveva lo stesso problema:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=152317


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Complimenti per l'acquisto :D
Ho qualche curiosità sul tuo bestiolino :shock: :

Quanto pesa?
Per il trasporto va smontato?
Quanto tempo occorre per posizionarlo ecc. prima dell'osservazione?

Garzie!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 13:52 
adastra ha scritto:
Per il trasporto va smontato?


No, ma che dici!
... gli sali sopra, gli dai una pacca su un fianco e lui parte al galoppo...
yyyyepppaaaaa!!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fede per il suggerimento!!!!
Ho scritto a Telescope Service con foto allegate, e dopo essersi scusati per l'inconveniente, mi hanno assicurato che dopo le ferie mi invieranno il pezzo nuovo :D
Grandi!!!
Intanto mi hanno suggerito di inserire meglio il chiodino con un martello, e per ora di continuare a usarlo così.

A volte diamo per scontato che le nostre richieste non vengano ascoltate, e invece...

Per Adastra: il tele dovrebbe pesare 9.3 kg, e il box 11.2 kg. Per il trasporto, basta smontare il tubo e portare separatamente tubo e box. Una volta arrivati sul posto, basta mettere il box a terra, inserirci dentro il tubo ed è fatta: si fa in 30 secondi.
Per farlo acclimatare io lascio passare circa un'ora, ma sinceramente non so se sia un tempo giusto. C'è anche una ventola per velocizzare l'acclimatamento, ma non l'ho mai usata.

Ciao

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 1&start=30
Per chi vuole portare il box smontato senza tanti problemi :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:47 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=18831&start=30
Per chi vuole portare il box smontato senza tanti problemi :wink:


Ue, Renzo!
Stavo ancora aspettando altre foto della base modificata, specialmente il "sotto" ed anche delle foto con i pezzi caricati in macchina...
è la modifica che devo fare anch'io al mio 8" per recuperare spazio in macchina, ma volevo avere le idee ben chiare prima di "manomettere" un Geoptik... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Fede67 ha scritto:
adastra ha scritto:
Per il trasporto va smontato?


No, ma che dici!
... gli sali sopra, gli dai una pacca su un fianco e lui parte al galoppo...
yyyyepppaaaaa!!!!
:D :D :D



:(

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uffaaaaa
Ma non ci riesci da solo?
:wink: :wink:
A parte gli scherzi la base ruotante non ha subito modifiche in quanto i pezzi laterali hanno le "spine" per incastrarsi e il peso non fa andare via niente.
Per il resto fai conto che sono diventati quattro pezzi di legno che metti dove capita

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010