1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alcool va bene quello etilico?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
>L'alcool va bene quello etilico?

Non l'ho mai provato ma penso che vada bene solo l'alcool isopropilico
Ciao.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto l'articolo postato sopra: sembra che vada bene il buon vecchio alito( non è detto che vecchio debbe essere per forza maleodorante :lol: :lol: ).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
L'alcol isopropilico, che si trova in flaconcini in negozi di componenti per elettronica, non lascia aloni quando asciutto (a differenza dell'alcol etilico). Mescolandolo al 50% con acqua distillata (che neanche lei lascia aloni e non contiene calcio) hai una ottima soluzione per pulire anche con comuni fazzolettini di carta (mi raccomando...non usati :wink: ). Io lo uso per la lastra del SC e funziona alla perfezione. Non esagerare con lo sfregamento!
Marco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: pulizia ddelle ottiche
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alitando su di una superficie più fredda del corpo, l'acqua contenuta nell'alito si condensa, per aumentare l'effetto pulente, basterebbe, una mezzoretta prima, ingurgitare un bel bichierozzo di grappa, ottenendo così 1) una condensazione di acqua ed alcool puro per una pulizia perfetta e 2) un'ottima visione delle cose di questo mondo che altrimenti ci apparirebbero piuttosto grigie..... :D :D
Cieli sereni a tutti

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010