1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Si, ma non esistendo alcun "sistema pratico" per controllare effettivamente la potenza di un laser, questa "legge" si trasforma automaticamente nella solita pagliacciata all'italiana... ;)


vabbè, allora siccome nessuno controlla infrangiamo tutti la legge e presto il mondo sarà un far west. cominciamo a rispettarle le leggi!!!
poi 5mw bastano e come se il prodotto è di qualità. non è che sicocme il laser è da 5mw funziona bene, probabilmente se compri una ciofeca da 50mw sarà sempre una ciofeca.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che 5mW bastano e sottoscrivo anche la loro sensibilità al freddo. Una mia impressione qui

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
valerio ha scritto:
Confermo che 5mW bastano e sottoscrivo anche la loro sensibilità al freddo. Una mia impressione qui

V


Ok mi sono deciso per non violare la legge!
Te dove hai comperato questo laser?
Su ebay? Conosci il modello per identificarlo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
valerio ha scritto:
Confermo che 5mW bastano e sottoscrivo anche la loro sensibilità al freddo. Una mia impressione qui

V


Ok mi sono deciso per non violare la legge!
Te dove hai comperato questo laser?
Su ebay? Conosci il modello per identificarlo?


Io ne ho preso uno a caso da 5mw su ebay e assolve egregiamente il suo compito, per sopperire al raffreddamento ho utilizzato delle resistenze e funziona benissimo.
In autocostruzione trovi i progetti miei e di Fede67 in questo senso e credo anche quelli di altri

EDIT

uno tipo questo

http://cgi.ebay.it/POWERFUL-Black-5mW-G ... dZViewItem

ma il venditore era un altro

Però quello di jabba mi pare migliore perchè ha in più la possibilità di essere collimato

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
valerio ha scritto:
Confermo che 5mW bastano e sottoscrivo anche la loro sensibilità al freddo. Una mia impressione qui

V


Ok mi sono deciso per non violare la legge!
Te dove hai comperato questo laser?
Su ebay? Conosci il modello per identificarlo?


Ebay, se cerchi vedi le foto, ce ne sono molti tutti uguali ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Il mio è un pochino più resistente alle basse temperature in quanto è un po' più massiccio rispetto ad un normale puntatore.... L'altra sera funzionava perfettamente dopo 5 minuti che stava al freddo intenso (le macchine parcheggiate davanti a casa erano coperte di ghiaccio!).

Comunque io l'ho preso qui, sempre su Ebay...

http://cgi.ebay.it/Brons-Rifle-Power-GR ... dZViewItem

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
penso che i laser verdi economici siano tutti uguali, e penso che quelli superiori a 5 mW siano simili solo che gli aumentano la corrente del diodo perlomeno fino a qualche decina di mW non cambia il diodo IR, quelli migliori per me sono quelli con l'alimentatore a corrente costante separato, perlomeno dovrebbero avere un vero diodo IR, mentre in quelli economici il diodo è saldato su una piastrina che funge anche da dissipatore.

quelli cinesi mi sembra non abbiano il filtro IR
io il mio cinesone l'ho comprato qua però anche lui soffre il freddo:

http://www.dealextreme.com/products.dx/category.911


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Grazie ragazzi, siete stait utilissimi egentilissimi come sempre!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010