1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dunque dunque,
su che potenza mi devo orientare?
5 10 40ecc....mW??
volevo prenderlo su ebay, ma non so quale sia valido quale invece meno... Come lo scelgo? la forma è importante?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Nel topic prove e impressioni
Test sul mio laser verde acquistato in Ebay

Ciao antonio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Grazie, leggo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto sopra i 5mw in italia sei fuorilegge. vedi un po' tu.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
zondran ha scritto:
intanto sopra i 5mw in italia sei fuorilegge. vedi un po' tu.
Davide

Si ero a conoscenza della cosa...
Grazie cmq..

La cosa che mi chiedo, è se prendendo un laser da 5mW, non è che resto deluso perchè poco efficiente/visibile?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Io no ho appena ricevuti due acquistati da Ebay: sono di quelli che si usano per giocare a Softair.

Ieri ne ho provato uno e non è male anche se quando lo lasci al freddo per un po' (circa 15 min) fa poi un po' fatica a "riprendersi": questo implica che il diodo usato per generare il fascio laser non è di eccelsa qualità... In compenso, però, costa 1/3 o 1/4 rispetto a quelli di qualità....

Comunque ti assicuro che 5mW sono più che sufficienti...

Ho fatto una prova empirica: ho puntato dei cartelli stradali che si trovavano tra 1km ed 1,2km da dove mi trovavo e ti posso assicurare che si vedeva benissimo il "punto" del laser quando colpiva il cartello...

E c'era pure un po' di foschia.... ;-)

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Io no ho appena ricevuti due acquistati da Ebay: sono di quelli che si usano per giocare a Softair.

Ieri ne ho provato uno e non è male anche se quando lo lasci al freddo per un po' (circa 15 min) fa poi un po' fatica a "riprendersi": questo implica che il diodo usato per generare il fascio laser non è di eccelsa qualità... In compenso, però, costa 1/3 o 1/4 rispetto a quelli di qualità....

Comunque ti assicuro che 5mW sono più che sufficienti...

Jabba

Ok grazie!
Il problema è come riconosco un laseri di qualità da uno scrauso?
Dal prezzo e basta oppure ci sono marche particolari?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Non so dirti esattamente dalla marca.... lo so da come funziona... se al freddo non fa una piega e funziona bene, allora è di ottima fattura....

Se al freddo ha bisogno che lo scaldi, allora no...

Purtroppo è solo una questione empirica... non so darti altre info riguardo alle marche...

Certo è che ho visto puntatori laser verdi a 130-140€!!!!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non andare oltre i 5 mW per 2 motivi:
- sei fuorilegge e non lo puoi usare in pubblico;
- oltre questa potenza ti consumano le batterie molto velocemente.
Sottolineo anch'io quello che dice jabba, questi laserini di bassa qualità vanno bene a temperature "normali", quando fà freddo iniziano i guai (motivo per il quale non si possono usare come puntatori), però basta tenerlo in tasca nella mano per un po' e ritorna tutto normale. :wink:
Inoltre uno vale l'altro... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 21:18 
free thinker ha scritto:
zondran ha scritto:
intanto sopra i 5mw in italia sei fuorilegge. vedi un po' tu.
Davide

Si ero a conoscenza della cosa...
Grazie cmq..


Si, ma non esistendo alcun "sistema pratico" per controllare effettivamente la potenza di un laser, questa "legge" si trasforma automaticamente nella solita pagliacciata all'italiana... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010