1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Ho preso anche l'etx70...ma ho seguito il consiglio degli amici e da neofita ho preso il binocolo e le carte stellari per non essere (sempre) "shiavo" del goto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Acquistato anche io... provati 3 per trovarne uno discreto più tardi lo proverò :D

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che ci farò un pensierino anche io, [smilie=row__532.gif] un binocolo è sempre comodo il prezzo poi è da paura :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, è un buon binocolo per 18 euro... ne ho preso uno a caso e pare collimato...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao....

Ho appena comperato anche io il Bresser 10x50 alla Lidl e l'ho provato subito vista la serata.

Il mio precedente bino era un 10x25 della Konus ed l'aumento di prestazioni con questo è molto evidente.

Ad esempio, ieri sera con la Luna che illuminava il cielo si percepiva facilmente la cometa Holmes!

Il campo stellare visibile è sicuramente molto ma molto meglio del vecchio Konus; M42 è uno spettacolo, la Luna si vede bene ed i crateri sono ben definiti, Marte è un bel puntino rosso...

Lo strumento secondo me è imbattibile sia per chi comincia e vuol scrutare un po' il cielo senza spendere subito diverse centinaia di euro; anche per gli astrofili più esperti è sicuramente un buon complemento in quanto ci si trova in mano uno strumento da 5cm di apertura che è utilizzabile da subito... un "must" per le osservazioni "mordi e fuggi"

Quindi

Svantaggi.
- E' un po' plasticoso
- Sulla Luna si evidenzia una netta aberrazione cromatica (il bordo della Luna è blu/violetto!)

Vantaggi
- Rapporto quilità/prezzo imbattibile
- L'ottica non è male per i suoi 18€ di costo
- Un ottimo strumentino per cominciare a scrutare il cielo senza svenarsi e senza dover perdere un sacco di tempo per il setup...

Bye

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho appena comprati 3, due li regalo per Natale e uno me lo tengo io :D

Sono collimati, solo che più o meno tutti presentano delle macchioline che appaiono quando alito sull'obiettivo, e uno presenta anche dei puntini dalla parte interna, mentre all'esterno c'è qualcosa che sembrerebbe un piccolo graffio. Però con tutti e 3 si vede abbastanza bene.

Non so se farmi cambiare almeno l'ultimo...purtroppo non ho molto tempo per tornare alla Lidl...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
ottiche perfette, nessun graffio/macchia, trattamento antiriflesso omogeneo. Il vetro BAk4 contiene bario...mica è leggermente radioattivo? :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
noo ;) nessuna radioattività.... non è che il binocolo contenga bario ci mancherebbe!! sono i vetri bak4 che vengono trattati col bario in fase di lavorazione ;)

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, alla fine me li sono fatti cambiare e non hanno fatto nessun problema...però mi son dovto fare due volte la fila, una prima volta per il reso, e una seconda per il nuovo acquisto.

Il fatto è che ieri non ho avuto la faccia tosta di aprire le confezioni per dare una controllata, mentre oggi l'ho fatto.

Quelli che ho ora sono perfetti :D

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Io la faccia tosta l'ho avuta :oops: , ma il commesso era un duro e mi ha detto che prima lo compravo poi lo provavo e poi al limite si cambiava, ma per quel poco che ne capisco io il binovcolo era collimato o perlomeno niente immagini confuse o doppie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010