joegalaxy ha scritto:
Ciao. La risposta è già stata data: aggiungo (e lo sto aggiungendo magari un po' troppo spesso, e mi scuso, ma la roba mi brucia) che è quantomeno discutibile - mi viene "scandaloso", però riserverei il termine per argomenti più pesanti - che un produttore il quale mi chiede migliaia di euro non mi dimostri ANCHE sulla carta che quello che vende ha certe caratteristiche, assumendosi le sue belle responsabilità.
E trovo discutibile - mi viene "pazzesco" ma etc. etc. - che un negoziante il quale mi vende oggetti per importi da far tremare le vene ai polsi non mi faccia provare lo strumento per il lungo e per il largo, convincendomi a botte di qualità.
Dal punto di vista di chi compra, ovviamente, occorre farsi volpe. PRIMA guardarci dentro, POI guardarci dentro. Poi, se mai, comprare.
Wow

messa così sembra che:
- se compro strumenti a basso costo , prendo bidoni perchè sono dei porcai.
- se compro strumenti ad alti costi, prendo bidoni perchè non me li fanno provare e i test sono inattendibili (mi verrebbe quasi da dire "truffaldini" ma sarebbe forse eccessivo).
quindi la miglior cosa sembra sia comprtarsi direttamente un Seben che è l'unico che vale quello che costa, cioè poco...
Non metto in dubbio le vostre affermazioni, ma MI SEMBRA che FORSE ci sia in giro un eccesso di pessimismo... ma ci stà che mi sbagli
Se si parla di certi prezzi eccessivamente gonfiati dal mercato che in Italia è libero solo per chi vende , che fà quel che vuole, e non per chi compra che è molto meno libero (vedi l'esperienza del gruppo d'acquisto LongPern et similia) sarei anche d'accordo, ma quando si comincia a sentir dire che "Er più pulito c'ha la rogna" e "è tutto un magna magna" entro in modalità <DUBBIO #on>
