1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 7:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carico LXD-75 e domanda autostar
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti!!!
qualcuno mi sa dire quanto è la capaità di carico massima di una LXD-75 per ottenere ancora risultati buoni? E poi, posso collegare un autostar 494 (quello dell'etx-70 per intenderci) alla LXD-75 (che ha una porta a cui è collegato un autostar 497)? Grazie!
:D Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Ultima modifica di tato22684 il mercoledì 19 dicembre 2007, 12:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'etx 70 se non sbaglio usa l'autostar #494 non 495...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Giusta osservazione, Davide...correggo subito il post...mi sono sbagliato ;)

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
era solo per sapere
perchè purtroppo penso che il 494 non vada con la lxd..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Uffa :(

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Il carico max.
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti rispondo per il carico max.

Sul manuale Meade si parla di circa 13kg (con il SN da 10 ") ma come ovvio c'e' chi dice che l'ha "massacrata"(forum lxd55italia di Martinelli) ed ha resistito e altri invece consigliano assolutamente di non superare 8-9kg.

La mia esperienza persona le si ferma per ora a 8kg molto bene..con il Newton6"+Skylux 700/70 e telecamere e ammenicoli vari.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille della risposta!!!

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La LXD75 è all'incirca come una eq5,quindi siamo sui 7-8 kg tranquillamente
forse anche qualcosina in più (tanto per capirci il 152 lo regge bene). :wink:
Per quanto riguarda l'autostar non sono sicuro ma credo che non siano compatibili. :(

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: carico utile
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Sulla mia stà comodamente un rifrattore da 6" e 990 mm di focale
I motori al massimo assorbono circa 300 mA a 13 volt.
Il discorso cambia quando metto la torretta binoculare della Baader
la MaxBright con due oculari Hiperion da 17 mm, l'assorbimento aumenta a circa 500 mA, però sento che i motori cominciano a "urlare" :evil:
poi appena passa il punto critico ridiventa abbastanza silenziosa.
Per cui evito di muovere il tubo con tutto il "pacco" :wink: considera che i due Hyperion pesano circa 600 grammi + 400 circa della torretta, fatti un pò i calcoli.

Ciao a tutti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, se metti un tubo lungo 80cm puoi arrivare a 10kg circa, con uno più corto come un SC anche 12-13kg, se invece metti su qualcosa di lungo da 1mt in su non andare oltre gli 8kg o la cosa si fa "pesante". :wink:

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010