Ho perso il conto di quante ca***te ci sono in quell'articolo! Roba a livello di Studio Aperto.
Solo per citarne alcune:
Cita:
Gli scienziati hanno notato che quando Giove e Saturno sono allineati, dallo stesso lato del Sole, l'attività solare è al suo massimo; quando sono presso lati opposti del Sole l'attività solare è al suo minimo.
Il periodo di risonanza tra Giove e Saturno è di 20 anni, quindi non è ne pari al ciclo solare ne un suo multiplo o sottomultiplo.
Cita:
Ma la natura non è mai perfetta. Il sole ruota ad un angolo (7.25 gradi), similmente a quello che fa la nostra Terra.
Intanto vorrei sapere che significa che "il Sole ruota ad un angolo"... comunque 7,25° è l'inclinazione tra l'equatore del Sole e l'eclittica, per gli altri pianeti cambia sia l'angolo che la longitudine del nodo tra i piani.
Cita:
Questo è importante perchè il prossimo “massimo solare" coinciderà con il 21 Dicembre 2012

Questa è fortissima! Da quando il massimo solare è concentrato in un giorno? E se anche fosse, non sarebbe prevedibile.
Cita:
Il nostro sistema solare è parte di una enorme collezione di stelle e pianeti di forma discoidale chiamata Via Lattea. Noi siamo posizionati in qualche punto sul bordo del disco, leggermente verso l'alto sullo stretto disco. Ma molto presto ci sposteremo verso il fondo del disco. Questo cambiamento, dall'alto al basso, inizia il 21 Dicembre 2012.
Questa non so neanche come commentarla.
Poi quella storia secondo cui il baricentro formerebbe degli strani cilindri non l'ho mai sentita, ma non sapendo nulla non mi esprimo e lascio la parola a qualcuno più esperto.