1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con Reflex e PC
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma prechè DSLRFocus e MaxDSLR non mi riconoscono la 350D attaccata al PC con seriale autocostruita? La seriale funziona perchè astroclick và benissimo...
DslrFocus proprio su tipi di connessione mi dice [none]...bò? Non trovo Com1!

Sapete aiutarmi?

Grazie, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devi comunque connettere il cavo usb perché i due programmi in questione riconoscano la canon. Il cavo seriale serve solo per aprire e chiudere l'otturatore nelle pose lunghe ma prima DSLRFocus e MaxDSLR devono sapere che macchina c'è attaccata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie mille...ora funziona però è rimasto un problema!

Su short exposure la fotocamera scatta qualsiasi tempo da 1/4000 a 30" ed interfaccia iso, diaframma eccetera...ma su long non dà alcun cenno di vita!
Riconosce se c'è il blocco dello specchio non inserito ma non scatta...perchè?
E su focus mode non ci và, sapete aiutarmi?

Grazie mille..Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Ok, grazie mille...ora funziona però è rimasto un problema!

Su short exposure la fotocamera scatta qualsiasi tempo da 1/4000 a 30" ed interfaccia iso, diaframma eccetera...ma su long non dà alcun cenno di vita!

Devi impostare i giusti pin e la giusta porta seriale. Hai guardato nelle impostazioni?

Cita:
E su focus mode non ci và, sapete aiutarmi?

Grazie mille..Andrea.

Questo è ben strano...
non ho veramente idea di perché si rifiuti...
a meno che tu non abbia lasciato impostato dal menu precedente. in quel caso, non passerebbe alla focheggiatura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Andrea Colagrossi ha scritto:
Ok, grazie mille...ora funziona però è rimasto un problema!

Su short exposure la fotocamera scatta qualsiasi tempo da 1/4000 a 30" ed interfaccia iso, diaframma eccetera...ma su long non dà alcun cenno di vita!

Devi impostare i giusti pin e la giusta porta seriale. Hai guardato nelle impostazioni?

Cita:
E su focus mode non ci và, sapete aiutarmi?

Grazie mille..Andrea.

Questo è ben strano...
non ho veramente idea di perché si rifiuti...
a meno che tu non abbia lasciato impostato dal menu precedente. in quel

aso, non passerebbe alla focheggiatura.




Anche a me il cavetto seriale con dsrl focus non mi funziona e mi servirebbe davvero perchè ho la parallela impegnata con al st7.
Mi ha funzionato solo alcune volte e non capisco perchè .
Il cavetto e costruito a schema come nel manuale di dsrl focus.
Ho provato da dos a inizializzare la porta ma se dsrl focus e in esecuzione
risulta "riservata"
pero non scatta.. o scatta a ripetizione costringendomi a spegnere la Eos.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella seriale non si possono impostare i pin...si sceglie se RTS o DTR. Giusto?
Ma a me funziona, perchè in short exposures và che è una meraviglia (sia scatto che settaggi via pc) è solo su long exposures che sembra morta!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Andrea Colagrossi ha scritto:
E su focus mode non ci và, sapete aiutarmi?

Grazie mille..Andrea.


Su questo, così a memoria ti dico che NON VA solo se è selezionato RAW.
Se metti small, large..insomma tutti gli altri tranne raw, funziona il focus mode.
Poi ricorda di rimettere raw.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 19 dicembre 2007, 0:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Andrea Colagrossi ha scritto:
Nella seriale non si possono impostare i pin...si sceglie se RTS o DTR. Giusto?
Ma a me funziona, perchè in short exposures và che è una meraviglia (sia scatto che settaggi via pc) è solo su long exposures che sembra morta!


In short va anche se stacchi il cavo seriale...
probabilmente se hai spaciugato tutto quello che c'era da spaciugare sul software, avrai sbagliato con le saldature..
il 3 col 5 o cose del genere..come era successo a me.
Il mio tecnico (io sono negato col saldatore) me li aveva scambiati e per fortuna io sono riuscito a metterli a posto senza bruciarmi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Nella seriale non si possono impostare i pin...si sceglie se RTS o DTR. Giusto?
Ma a me funziona, perchè in short exposures và che è una meraviglia (sia scatto che settaggi via pc) è solo su long exposures che sembra morta!


Questo conferma che il cavo seiale non funziona ... perche le pose sotto i 30secondi sono comandate direttamente dalla USB mentre la porta seriale
comanda le pose BULB > di 30 sec.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
...a meno che tu non abbia lasciato impostato dal menu precedente. in quel caso, non passerebbe alla focheggiatura.


erm...
lasciato impostato raw...
mi ero mangiato un pezzo importante ma vedo che Jasha aveva già sopperito alla mia distrazione.
sorry.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010