Ciao Zandor!
Breve, la vignettatura vuoi dire che non tutto la lente d'entrata dell'oculare è illuminata. Ci sono un sacco di cause possibili; la più frequente essenda forse una combinazione barlow corto con oculare grandagolare. O usare una toretta binoculare a piccolo diametro con oculari troppo grandi. Si vede come un anello più buio al bordo dell' immagine. Oppure ci sono anche le cause che hai menzionate, ma queste non sono visibili direttamente.
Se vorresti sapere se hai un secondario abbastanza grande, ti consiglio di andare sul sito di Woden Optics e installare il loro "Newton Diagonal Calculator":
www.wodenoptics.com
È una programma eccelente e facile per usare. Devi ti chiedere la questione che sono le tue preferenze d'osservazione. Per i pianeti, è importante d'avere il più grande contrasto e così un secondario il più piccolo possibile (13-15% ostruzione). C'è una perdita di luce allora, ma il pianeta avrà più contrasto. Per il deep, vuoi avere un campo illuminato il più grande possibile, perciò un secondario più grande (fino a 18-20% ostruzione...).
Ciao!
Peter