1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 10:39
Messaggi: 5
Salve, sono un novellino dell'astronomia e volevo iniziare ad avventurarmi in questo affascinante universo ... il punto di partenza è proprio questo grande forum !

Come da titolo vorrei acquistare il mio primo telescopio e brancolo completamente nel buio, mi affido quindi alle vostre sapienti mani considerando che :

1) Vivo in Puglia nei pressi di Bari, 260 metri sul livello del, mare zona murge
2) il budget che posso destinare (essendo appunto l'inizio non voglio rischiare di bruciare troppo) è 300 € circa
3) sarei interessato a vedere un po tutto intendo sia pianeti che formazioni più complesse ma si sa il troppo storpia quindi ditemi voi
4) ho guardato in un telescopio una sola volta (scuola superiore) ma l'esperienza era più focalizzata sul far casino che sull'osservare il cielo, ora sono più calmo
5) non so cosa aspettarmi, ma so che per vedere qualcosa di accettabile dovrò faticare non poco ed aver pazienza
6) nel mio paese non ci sono centri di astrofili ma nel capoluogo di provincia certamente si
7) abito in zona murgiana e a 10 minuti di auto mi troverei in campagna quasi totalmente buia (che culo vero ?)


ho postato un topic simile nella sezione neofiti per vedere che dicono li, cmq proponetemi i vostri telescopi e se qualcuno può anche commentarli (magari usando PM) benvenga.

Postate cortesemente anche gli accessori inclusi, lo stato di usura dello strumento e il prezzo richiesto
Posso pagare con ricarica Postepay, trasferimento fondi Paypal, Vaglia

Se qualcuno vuole contraddire o commentare cio che altri utenti hanno scritto o proposto BENVENGA lo fate solo per il mio bene :twisted:

grazie di tutto, come dite qui da voi ... CIELI SERENI :D


Ultima modifica di Argento il lunedì 17 dicembre 2007, 12:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Telescopio usato
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto il tuo annuncio.
Non vorrei tirare l'acqua al mio mulino (infatti sto vendendo il mio Celestron 114/910 con la montatura modificata).
Credo pero' che un 114 sia buono per iniziare, se poi l'astronomia non dovesse piacerti non ci sarebbero problemi a rivenderlo e se tu invece lo volessi tenere comunque non avresti investito una fortuna, e poi perche' essendo un F=8 ti permette di vedere tutto, certo con le possibilita' di un 114 di apertura. Comunque valuta tutte le proposte/offerte che ti faranno anche di chi (e ce ne sono tanti) ne sa piu' di me.
Tanti saluti e cieli sereni.
e.cum@cism.it

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio usato
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 10:39
Messaggi: 5
Caleb ha scritto:
Ho letto il tuo annuncio.
Non vorrei tirare l'acqua al mio mulino (infatti sto vendendo il mio Celestron 114/910 con la montatura modificata).
Credo pero' che un 114 sia buono per iniziare, se poi l'astronomia non dovesse piacerti non ci sarebbero problemi a rivenderlo e se tu invece lo volessi tenere comunque non avresti investito una fortuna, e poi perche' essendo un F=8 ti permette di vedere tutto, certo con le possibilita' di un 114 di apertura. Comunque valuta tutte le proposte/offerte che ti faranno anche di chi (e ce ne sono tanti) ne sa piu' di me.
Tanti saluti e cieli sereni.
e.cum@cism.it


grazie del tuo intervento, puoi precisarmi meglio che intendi con montatura modificata ? Che accessori sono compresi ? Com'è lo stato di usura dello strumento e delle lenti ? Il treppiede è compreso ? che prezzo avevi in mente ? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:53 
scusate ma siete OT


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, visto che esistono i moderatori, fai dire a loro se l'argomento dei post è OT o meno....

L'argomento NON è OT: Caleb ha proposto uno strumento a chi lo cerca, Argento.

Argento, io sono di Bari e vado spesso a Cassano a osservare con il gruppo di Cielostellato ( www.cielostellato.org ). Prima di acquistare un telescopio, se vuoi, fatti un'idea su quello che puoi vederci attraverso nei vari tipi di telescopi.

Sposto, comunque, il topic in Astrofili, visto che Argento chiede pareri e consigli, che comunque in Annunci non possono essere dati in una certa maniera

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non so se sia OT e non è tra i miei interessi prioritari appurarlo, ma di sicuro due post sullo stesso argomento, in due sezioni diverse, non ti aiutano ad uscire da dubbi già di per sé amletici, come la scelta del primo telescopio.
Essendoti scappata l'ottima offerta dell'ETX al Lidl, ma forse è stato un bene, quoto Matteo dell'altro post, nei primi 3 punti. Sul punto 2, sicuramente al Lidl risparmi, ma vista la situazione, anche un abbonamento a Nuovo Orione non ti fa schifo per acquisire informazioni e iniziare a capirci qualcosa: tanto più che il binocolo omaggio, per quanto sia è migliore e anche più specifico per astronomia. Ti serve solo un cavalletto fotografico un minimo decente, altrimenti a mano libera non si tiene. Rispetto a un tele piccolino ti costa solo una ventina circa di euro in più del solo abbonamento, è comunque binoclurare (visione virtualmente tridimensionale e maggiore raccolta di luce) e, se lo confronti col telescopio di Galileo, è acromatico, ha le ottiche trattate e 4 ingrandimenti in più!!!
Sono sicuro che Galileo l'avrebbe sottoscritto volentieri l'abbonamento, solo per il binocolo, visto che molti lo hanno fatto anche ai giorni nostri.
Sul punto 4 so che sto dando un dispiacere a chi ha un usato da vendere, ma aspetterei di sapere che cosa ci voglio vedere con un telescopio.
Rischi di prendere un'ottimo SUV usato, poi scopri che era meglio uma Smart anche non così in occasione, perché non ci devi caricare e la usi in città. Colto l'esempio?
Se no aspetta, che gli americani stanno cambiando l'Hubble e sicuramente l'usato, se glielo chiedi, è un affarone.
:twisted: Ciao :twisted:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 10:39
Messaggi: 5
grazie degli interventi, non pensavo fosse fuoriluogo dato che si tratta di un acquisto :-/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 15:04 
L'offerta non è ancora "scappata":
alla mia Lidl per esempio ci sono li ancora degli Skylux che andarono in offerta 2 settimane fa...
generalmente qualche telescopio, che sia ETX o Skylux, rimane sugli scaffali fin dopo Natale... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010