1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sirius09 ha scritto:
ci saranno ancora notti propizie per le geminidi? o è rimandato all'anno prossimo?


Il tutto al prossimo anno, il grosso dell'attivita' dura solo una notte o poco piu'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sto provando ufocapture e handyavi che però mi rileva qualsiasi cosa nubi, scintillazione,ecc...

Ufocapture sicuramente è meglio settabile, a proposito te con che parametri l'hai impostato?

Invece la Mintron la utilizzi con integrazione o senza?

Ciaoo

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Jupiter ha scritto:
io sto provando ufocapture e handyavi che però mi rileva qualsiasi cosa nubi, scintillazione,ecc...

Ufocapture sicuramente è meglio settabile, a proposito te con che parametri l'hai impostato?

Invece la Mintron la utilizzi con integrazione o senza?

Ciaoo

Ferruccio


Anche io ho rpovato tutti e due e adesso uso UfoCapture. E' un bel casino settarlo quello anche perche', e non so perche', ogni tanto va in standby (fa un fermo immagine e si blocca per poi riprendere dopo pochi minuti o tanti minuti a secondo di come gli gira! Controllando la CPU con un programmino si vede che dal 30% va a o. Bah tu ne sai qualcosa?).

Per i parametri io li ho settato in in certo modo cosi non mi da fastidio la scintillazione e gli oggetti lenti (pero alcuni aerei e molti insetti li registra).
Se vuoi ti mando i settaggi.

Intergrazione a 2x e piu' che sufficiente, praticamente cosi fa' 25 frams/s.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ufocapture ho appena iniziato ad utilizzarlo, ho provato una sera e non registrava nulla a differenza di Handyavi che, bastava uno starnuto per farlo partire. :lol:

In ogni caso ufocapture non mi ha mai dato problemi di blocco ( effettivamente non mi dispiacerebbe conoscere i tuoi settaggi ).

Con la Mintron così impostata a che magnitudine arrivi? A proposito avresti un sito dove è possibile vedere i tuoi filmati?

Grazie

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Jupiter ha scritto:
Io ufocapture ho appena iniziato ad utilizzarlo, ho provato una sera e non registrava nulla a differenza di Handyavi che, bastava uno starnuto per farlo partire. :lol:

In ogni caso ufocapture non mi ha mai dato problemi di blocco ( effettivamente non mi dispiacerebbe conoscere i tuoi settaggi ).

Con la Mintron così impostata a che magnitudine arrivi? A proposito avresti un sito dove è possibile vedere i tuoi filmati?

Grazie

Ferruccio


Magari avere un sito, devo ancora capire dove posso postare i filmati per farli vedere (sopo averli compressi se no, in avi, diventa impossibile! :D ).
Se non registrava nulla forse si bloccava anche a te (hai provato a vedere davanti al monitor per molti minuti di seguito?).
Quando sono a casa te li posso mandare (dammi un tuo indirizzo e-mail in privato).
Handy deve essere molto raffinato perche se no registra tutto e anche con un megafaile attaccato! un casino gestirlo e sapere gli orari (io mesi fa' gli suggerie dei miglioramenti ma non so se son stati fatti o meno).

La magnitudine stellare limite in buone nottate (considera sempre da Roma anche se alla videocamera da poco fastidio) e' intorno alla 5.5/5.7.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sembrava bloccato, il filmato andava, anzi ho provato anche a sparargli un laser verde nel campo e registrava vedendo il punto proiettato su un muro, ma nulla se intercettava solo il raggio.

So che necessita di un pc tosto.

Adesso Handy registra anche un filmato per ogni evento, e sul sito c'è scritto che la modifica è stata realizzata grazie alla richiesta di un utilizzatore, eri te ? :wink:

Accidenti fino alla magnitudine 5.7, mica male.

Ciao

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh si UfoCapture porta via un bl po' di RAM ma se hai un Giga non hai problemi. Secondo me ha qualche "baco". Per molti mesi non mi funzionava poi ho capito che se impostavo un certo valore (il limite massimo del filmato) questo si bloccava molto spesso. Adesso con il nuovo notebook mi crea dei problemi e non so dove sta la causa!

Per controllarlo devio stare molto davanti al PC, tipo mezz'ora/un ora.

Non so se ero io per Handy, ma immagino che anche altri gli avranno detto cosa modificare (ma adesso si vede e registra l'orario sul filmato?).

La mag. limite e' alta anche perche' il mio obiettivo e' un F0.8, piuttosto spinto (pensa che in montagna con il tempo massimo di 2.5s arriva alla decima :shock: ).
Fammi sapere se vuoi avere i settaggi. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

a me ufocapture per ora funziona sul portatile, finchè non mi scade la versione di prova :(

Handy registra un filmato per ogni evento, ma la data e l'ora la ricavi dai dettagli del file avi, non direttamente sul filmato.

Incredibile la mag.10 con 2.5s di posa, noti pixel caldi con quella posa e a proposito che scheda di acquisizione video utilizzi?

Si mi interesserebbero i settaggi e in particolare di visionare un filmatino.. :roll:

Grazie e buon anno

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Jupiter ha scritto:
Ciao,

a me ufocapture per ora funziona sul portatile, finchè non mi scade la versione di prova :(

Handy registra un filmato per ogni evento, ma la data e l'ora la ricavi dai dettagli del file avi, non direttamente sul filmato.

Incredibile la mag.10 con 2.5s di posa, noti pixel caldi con quella posa e a proposito che scheda di acquisizione video utilizzi?

Si mi interesserebbero i settaggi e in particolare di visionare un filmatino.. :roll:

Grazie e buon anno

Ferruccio


Di schede ne ho diverse più o meno "professionali" e alcune semplice (sono tutte esterne). Di pixel caldi ne ho 3 che adesso con il freddo sono meno avvertibili. Con esposizioni lunghe non apparivano di più ma solo un pò più luminosi (almeno cosi sembrava). i settaggi te li mando e poi in PVT ti mando un altra cosa. Un filmatino te lo posso mandare (devo ricordarmi come fare con virtualdub a comprimere i video se no sono pesantucci, circa 27/35Mega) dimmi a quale indirizzo.
Auguri di un felice 2008! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti avevo inviato in pvt la mia mail, te la rimando. Grazie e buon 2008 ricco di meteore anche a te. :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010