1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 12:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scelta ardua, comunque grazie mille, mi hai chiarito diverse cose...e spero di aver fatto altrettanto assieme a king! :)

Procurati un diagonale a specchio 31.8, con poco lo trovi...e lo provi ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Sai che succede anche a me con il Waler 14 e il Taka FS60C? (F. 355mm)
A questo punto ti faccio una domanda: che diagonale usi? Se lo usi...
Magari non ti allunga abbastanza il fuoco...

Un piccolo OT: come va il widescan sull'Orion?
Stavo pensando di prendere proprio il widescan 13, ma me l'hanno sconsigliato per dobson f/5 per l'eccessiva curvatura di campo unita al coma pronunciato dello strumento (un lightbridge 10").


Ma usi un diagonale da 31,8mm o da 2"? Takahashi comunque offre un tubo più corto (CSV) da sostituire a quello originale proprio per sopperire al problema. Sviti, avviti e osservi! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ultima volta che ho osservato col waler sul taka penso di aver usato il 31.8 prismatico...quindi il fuoco dovrebbe essere ancora troppo interno. Devo provare con uno a specchio....molto più economico del tubo CSV ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Come ti hanno detto usa un diagonale "piu' corto" tipo un 31,8mm.

P.S.

Anche io ho provato l' UWAN 28mm, cavolo spettacolare, decisamente meglio degli Asferic Hyperion (provato su un rifrattore F7)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Giuliano ha scritto:
Ciao

Come ti hanno detto usa un diagonale "piu' corto" tipo un 31,8mm.

P.S.

Anche io ho provato l' UWAN 28mm, cavolo spettacolare, decisamente meglio degli Asferic Hyperion (provato su un rifrattore F7)


Sia con il Dob che con il rifrattore 100 sembra un televisore a grande schermo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
L'ultima volta che ho osservato col waler sul taka penso di aver usato il 31.8 prismatico...quindi il fuoco dovrebbe essere ancora troppo interno. Devo provare con uno a specchio....molto più economico del tubo CSV ;)


Non vorrei dire castronerie, ma il tubo CSV Takahashi dovrebbe costare una 50ina di euro, mentre un buon diagonale a specchio non molto di meno...

Certo, il diagonale lo usi anche su altri strumenti...il tubo CSV no! ;) :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Sia con il Dob che con il rifrattore 100 sembra un televisore a grande schermo.


Peccato per il prezzo.. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
davidem27 ha scritto:
ska ha scritto:
Sia con il Dob che con il rifrattore 100 sembra un televisore a grande schermo.


Peccato per il prezzo.. :)

Si il prezzo non è economico purtroppo ,sicuramente più economico però dei concorrenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
L'ultima volta che ho osservato col waler sul taka penso di aver usato il 31.8 prismatico...quindi il fuoco dovrebbe essere ancora troppo interno. Devo provare con uno a specchio....molto più economico del tubo CSV ;)


Il prisma tende ad estrarre il fuoco. Se ti cadeva ancora troppo interno, dubito che con lo specchio avrai giovamento.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010