1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire...mi ero deciso...Hyperion 13mm...
150x circa con il mio C8.
Alti ingrandimenti per il deepsky e oculare wideangle per Luna e Pianeti.
Insomma l'avevo trovato..avevo deciso, viste le vostre continue segnalazioni positive...

Ma poi......mi sono ricordato di una marca che fa gola.....già in passato ho avuto in mente di prendere il 2" 40mm....

WILLIAM OPTICS SWAN 15mm
72° di campo apparente...

Immagine

Interessante? Si....72° vs. 68°....
Sono in realtà sottigliezze?

Sti 72° quanto saranno corretti???

Chiedo l'aiuto del pubblico.....

PS: e pensare che oggi avrei chiamato il negozio per l'ordine....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra poco metterò una recensione dell'Hyperion da 21mm sul mio sito, dacci un'occhiata efatti un'idea. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco le tue impressioni sul hyp 21mm...
Ma vorrei quelle di qualcuno sullo swan 15...

E costa la metà dell'hyp...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
davidem27 ha scritto:

E costa la metà dell'hyp...


Apperò!!! :shock: Solo 65 euro o giù di lì?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se lo Swan 15 è come un mio "vecchio" 15mm WA GSO (ho come l'impressione che questi tipi di oculari economici siano quasi tutti di identica provenienza), credo che paghi per quello che ottieni :
un oculare decente dal campo ampio ma nulla di più (senz'altro buono in coppia con le torrette :)).
Io non sarei così pessimista sull'Hyperion, neppure i Nagler sono esenti totalmente da difetti !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un parere che dà peso ai miei dubbi...
Esteticamente i fratellini piccoli da 1,25" sembrano dei comuni plossl cinesi. Ma non voglio sbagliarmi.

E' vero anche che come spendi mangi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il 20 mm...Purtroppo non posso fare paragoni con gli hyperion xchè non li ho mai provati...comunque, il 20mm è un buon oculare per quello che costa...io l'ho usato con con focali corte (un newton da 200mm e un rifrttorino 90/500), e considerato il prezzo non se la cava male...certo, ai bordi non è il max, xò sicuramente sul c8 si comporterà anche meglio...però se non hai problemi di budget, da quello che ho letto in giro andrei comunque sull'hyperion...
Ah, se cerchi bene in rete dovrebbe esserci un test di tutti gli oculari WO...mi ricordo che era in inglese...se lo trovo posto il link

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovato subito!

http://www.cloudynights.com/documents/swan.pdf

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, però l'estrazione pupullare sotto i 20mm di focale mi sembra piccolina per un WA:l'Hyperion da 21 ne ha 20mm, mentra questo qua da 20mm un'estrazione da 10mm. Se nn porti gli occhiali potrebbe andare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Io ho il 25mm SWAN e come ferma carte e' ottimo!
Pesante.. quindi ottimo.

Sul telescopio l'ho messo un paio di volte e ogni volta mi fa pensare a quanti soldi ho buttato via in nome del risparmio.

Dai 2/3 di campo in poi e' inutile...

Ah... ottima confezione.. credo che i 95 euro servano per quello!
ciao ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010