1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 e IC 434
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Finalmente dopo tanta pioggia sono riuscito a provare la canon col filtro modificato e sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti.
Vogliate darmi qualche giudizio su queste pose effettuate dalla mia abitazione, ieri sera al freddo , con orion ED 80, canon eos 350 D modificata, guidate dal C9.
no flat no dark
somma di 7 pose da 6 min per ogni immagine
Elaborate con DSS e PS

http://forum.astrofili.org/userpix/976_m42biscweb_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/976_ic434_1web_1.jpg

Saluti a tutti e buone feste.
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono psichedeliche.
Ti consiglio di rivedere l'elaborazione, oppure se tu le vedi bene di guardarle su un diverso monitor.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Pietro, anche io le vedo abbastanza flash. Il materiale mi pare possa dare di più, specie su M42.
Ocio al cuore della nebulosa.

Sul cavallino l'inquadratura è un po' spostata ed il cielo tende al blue metre su 42 è già più neutro anche se c'è un certo gradiente SXDX.

Dai che puoi fare di più, spingi di meno, 6x7 minuti sono pochini e fai almeno qualche dark...

Buone Feste anche a te

In bocca al lupo, cordialmente....

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, forse ci sono problemi di calibrazione sul monitor, le vedo molto sparate con colori assolutamente fuori standard.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve,grazie per le risposte
ho rifatto l'elaborazione,abbiate pazienza sono alle prime armi
Aspetto vs. consigli
grazie

http://forum.astrofili.org/userpix/976_ic434rewcopiaweb_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/976_m42rewcopiaweb_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Le ultime rielaborazioni mi piacciono di più. Prova ad accentuare la saturazione dei colori con Iris o con Photoshop ed a ritoccare leggermente le curve ed i livelli.
Comunque, a mio parere, i risultati sono ottimi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto gigi, queste versioni sono decisamente migliori. Sono sicuramente un po' pallidine ma hai fatto un grosso balzo in avanti.

Potresti sicuramente scurire almeno un po' il cielo ma rimanendo comunque lontano dal nero assuluto, l'istogramma è molto traslato verso destra.

Poi devi alzare comunque un po' la saturazione dei colori, qui non hai tantissimo margine perche credo che tra le pose corte ed il fatto che lavori da casa (credo con inquinamento) è abbastanza penalizzante. Ho visto che se tiri su tendono ad uscire gradienti dal fondo cielo, specie su IC434.

Circa le stelle, non capisco bene se c'è solo un problema di curvatura di campo, molto forte ai bordi oppure se anche il fuoco può essere perfezionato.

E' già un grosso passo in avanti, ottimo.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010