AstroFabio ha scritto:
Grazie Max, in effetti era proprio il concetto di cold finger che mi sfuggiva del tutto.
Lorenzo, la tua esperienza è davvero utilissima.
La risposta che ho avuto sull'altro forum diceva che ora il problema è stato risolto. Tu hai mica notizia di eventuali modifiche alla camera che siano andate ad intervenire sul problema?
Quanto tempo fa ti si è verificato il fattaccio?
Ciao,
di seguito le risposte
1) l'altro forum dice che il problema è risolto, ma mi sembra che sia il costruttore che lo dice (il forum è sul sito del costruttore e chi scrive dicendo che è ok è proprio il titolare mi sembra di capire).
2)non so di ulteriori modifiche fatte
3) fine settembre 2007
Del resto questo problema di condensa interna è un problema che ha sempre afflitto i costruttori di ccd economici (o anche alcuni la cui ingenerizzazione non era stata fatta bene, vedi Yankee Robotics) anche adesso
Se i ccd economici hanno questo problema e quelli di marche high-level non ce l'hanno, ci sarà un perchè?
probabilmente per risolvere il problema bisogna costruire il ccd meglio e quindi salendo i costi , il prodotto non è più economico...
Comunque ad ognuno la sua scelta: io ho già deciso come dicevo ieri