1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti,ho da poco preso un riduttore di focale Meade f 3.3 che si comporta egregiamente con il mio sc e il ccd,avendo intenzione di prendere tra qualche mese un ottica LX200R ,volevo sapere se qualcuno di voi sa se tali riduttori di focale sono efficaci anche con le queste ottiche.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considerando che non sono proprio specifici direi di dovrebbe essere compatibile anche col RC.

io ho un SC da 8" e il mio riduttore di focale è fatto col doppietto di un binocolo 7x50... riduce meno di un F/6.3 ma è molto più corretto.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della risposta Zondran,credo anche io che possano andare bene lo stesso,e comunque io non utilizzo ccd di grande formato,quindi dovrebbe essere abbastanza compatibile.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto qualche esperienza diretta.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, riscontri diretti non ne ho, però ho letto su alcuni forum americani che il modello f 6.3 funziona decentemente bene anche se non è progettato per quell'ottica... per il 3.3 buio pesto, non saprei.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta Blacmore,il riduttore f3.3 che ho è utilizzabile solo con il ccd,credo che per gli lx200r non c'è altro rimedio che tentare la fortuna.
Ciao Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma poi il 14" e l'11" li tieni?
Comunque se vuoi come ci becchiamo ti posso far provare il riduttore f 6,3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blacmore,per quanto riguarda il 14" lo considero lo strumento definitivo,anche perchè credo che sia una buona ottica,il c11 attualmente lo stò restaurando,stò facendo rialluminare gli specchi da Marcon perchè presentavano dei graffi che volevo eliminare,inoltre la lastra correttrice ha qualche graffio,non influente otticamente e neanche evidenti.
Comunque se dovessi toglierne uno toglierei il C11,che credo che sia anche esso un abuona ottica ma meno corretta fino a bordo campo come lo sc da 14".
Infatti tra i due ho notato poche differenze qualitativamente ,ma il meade 14" mi mostra un campo maggiormente corretto rispetto al C11.
Per quanto riguarda il riduttore f6.3 mi piacerebbe provarlo,quindi quando ci incontreremo portalo con te.
Io ho le immagini dello star test del 14",ma non sono sicuro di saperle interpretare correttamente,credo che aprirò un nuovo topic.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un C11 adottato di riduttore focale Celestron f/6,3 funziona molto bene aumentando di parecchio la luminosa del tubo, l'unico difettino un leggerissima presenza di astigmatismo, ma in parte causata dall'occhio sx astigmatico, nonostante ciò uso il tubo tranquillamente senza occhiali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cellofan,grazie per la delucidazione.
Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010