1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coatings Hyperion
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, dopo aver pulito come sempre dopo un'osservazione i miei oculari, ho notato nel mio oculare Hyperion da 13mm (solo in quello, ma sono stati puliti tutti con delicatezza nel medesimo modo con la lens pen) delle strisciatine (visibili solo in controluce con luce artificiale per controllare i Coatings) di colore azzurro anzichè ambra-viola come al solito. Sono nel verso della pulitura.

Ho controllato la qualità d'immagine (ho controllato subito) che non sembra peggiorata...non è peggiorata! Righe non ce ne sono, e non in controluce radente, e con luce normale, la lente sembra nuova!

Allora mi chiedo, quelle strisciatine sono i Coatings rovinati (no, vi prego no :cry: ) o solamente le impurità, che pulite con la lens pen, ad un controllo approfondito sono ancora rimaste in piccolissima parte?

Vi prego tranquillizzatemi, grazie a tutti, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non pulirli dopo ogni osservazione, non è necessario!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
farsi troppe doccie fa male alla pelle....
pulire troppo spesso gli oculari a lungo andare fa male al portafoglio :D

nei due casi citati il motivo è lo stesso...
solo che a noi lo strato di derma e grassi si rigenera, ma non penso che gli oculari siano in grado di fare lo stesso :D

ciao...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Errore di scrittura mia...gli oculari dopo le osservazioni li soffio solamente con una pompetta a mano, molto velocemente...quando ne hanno bisogno veramente li pulisco :wink: , e ieri sera l'ho fatto come sempre(quando li pulisco) su tutti e tre gli Hyperion, erano veramente sporchi!

Li pulisco di media una volta ogni 4-5 mesi, con una o più osservazioni alla settimana.

Ora però ho fatto il danno?

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Tranquillo non e' il coating rovinato (sono veramente duri da graffiare e non come l'alluminatura degli specchi che si rovina solo a guardarla), ma solo l'alone dello sporco che a volte fa veramente fatica ad andare via, anche usando microfibra, isopropilico.......

Prova anche con la classica alitata , prima che detergenti ......e usando sempre una parte di panno pulita ad ogni passata.......

Pulirli troppo spesso non va certo bene,ma una passata grossolana per eliminare l'unto grosso delle ciglia la faccio spesso, visto che non mi piace sapere quel grasso acido lissu'!!! :x

ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io ti consiglio di non pulirli troppo spesso.
pero' mi sorge una domanda: ma gli aloni lasciati dalle ciglia, che contengono grassi, possono rovinare i trattamenti antiriflessi?, io non li pulisco molto proprio per evitare di danneggiarli con troppi strofinamenti (la visione non e' pregiudicata, solo un effetto psicologico) ma non vorrei che si potessero deteriorare lasciandoci, appunto, degli aloni organici.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti...anche io non li pulisco moltissimo, solo quando vedo che ne hanno davvero bisogno :D ! Però gli aloni lasciati dalle ciglia in effetti rovinano i coatings?

Non uso sostanze di solito...pulisco solamente con il lens pen o con i fazzolettini ottici in microfibra, molto delicatamente! Credo che vada bene, l'importante è che non si sia rovinato nulla :D !

Ciao e grazie, Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010