1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho preso anch'io l'anno scorso, binocolo niente male , poi per quello che costa e ha anche oculari a grande campo, non fatevelo mai cadere per terra, addio collimazione, si spostano i prismi e si vede doppio.

Per capire se è scollimato basta guardarci attraverso, una volta adattato ai nostri occhi, sitemata messa a fuoco e diottria, non si deve vedere doppio.

Saluti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpast ha scritto:
vorri passare a qualcosa di più "grosso" e ho visto da Salmoiraghi e Vigano il Magellano DL 15x70 , sempre con Bak4 , qualità direi uguale al Bresser / Meade / Lidl ........ma costa 99 euro ......vale la pena ?


Io ne provai due in negozio e tutti e due scollimati, come era scollimato quello che aveva (preso usato) un mio amico.
E il venditore di occhiali del negozio Salmoiraghi non sapeva nemmeno che volesse dire "scollimato". Per la cronaca, uno dei due non solo era scollimato, ma aveva un cut-off (pupilla a "occhio di gatto") da paura.

Visto che i 15x70 li trovi anche da 110 a 150 Euro di marche varie, eviterei i Salmoiraghi a meno di non poterlo provare di persona, per un rivenditore specializzato che controlli la collimazione e ti possa dare assistenza.
Se invece puoi andare di persona dal negozio Salmoiraghi e provarlo, vedi tu.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jupiter ha scritto:
non fatevelo mai cadere per terra, addio collimazione, si spostano i prismi e si vede doppio.


Suppongo sia consigliabile non farlo con qualunque binocolo :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
slycat ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Devo avvertire anche qui di stare attenti a non prenderne uno scollimato?
Ciao
Maurizio


Ecco, prendo la palla al balzo... come faccio ad appurare se è scollimato??? :?

Grazie!


Non spaventarti per la parte collimazione: nel Binolidl puoi andarci un po' meno fine e in ogni caso hai solo due grani a disposizione; quindi è più semplice, anche se il risultato meno preciso. Comunque se lo trovi già sufficientemente collimato è meglio.
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010